Edilizia scolastica. Da Piano Lombardia investimenti per 16 milioni di euro

edilizia scolastica
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Ammontano a oltre 16 milioni di euro gli investimenti che Regione Lombardia ha varato con il Piano Lombardia per l’edilizia scolastica.

Lo ha stabilito una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala.

Edilizia scolastica, gli interventi

Gli interventi sono programmati nelle varie province lombarde e riguardano in particolare la manutenzione e la riqualificazione degli edifici, delle palestre, dei parcheggi e delle aule. Sono compresi anche i sistemi di efficientamento energetico dei plessi scolastici a cui sono destinati i finanziamenti.

edilizia scolasticaOpere fondamentali

“Oltre 16 milioni di euro – ha chiarito l’assessore – sono destinati alle scuole per interventi fondamentali e per migliorare le strutture degli edifici che le ospitano. Il Piano Lombardia è davvero un volàno indispensabile per il rilancio della nostra Regione dopo la pandemia. Vuole essere anche un punto di partenza per migliorare le strutture scolastiche in un momento davvero difficile per docenti e studenti”.

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria per la realizzazione degli interventi ammonta quindi a 16 milioni di euro. In particolare, previsti 5,520 milioni di euro per gli interventi con contributo di importo inferiore a 500.000 euro. Altri 10,5 milioni sono destinati alle opere con contributo di importo superiore a 500.000.

“Gli interventi vanno dalla riqualificazione di palestre scolastiche al restauro delle facciate esterne, dalla realizzazione di nuovi parcheggi. È compresa anche la messa in sicurezza di alcune aree delle scuole. Una serie di lavori – ha proseguito Fabrizio Sala – davvero necessari per migliorare le strutture dove studenti e docenti possano lavorare al meglio. Il nostro obiettivo è infatti garantire sicurezza e  fruibilità ai ragazzi e al personale scolastico”.

I finanziamenti per l’edilizia scolastica

Ecco, suddivisi per provincia, i finanziamenti del Piano Lombardia per l’ edilizia scolastica.

– Milano: 1.608.000 Comuni: Cisliano, Cormano, Cusago, Magenta, Milano, Pantigliate, Vaprio d’Adda, Vermezzo con Zelo.

– Bergamo: 2.000.000 Comuni: Albino, Azzano San Paolo, Mornico al Serio, Seriate, Treviolo, Verdellino.

– Brescia: 10.280.000 Comuni: Calvisano, Castel Mella, Gambara, Ghedi, Lodrino, Pralboino, Quinzano d’Oglio, San Zeno Naviglio.

– Cremona: 250.000 Comune: Soncino.

– Mantova: 150.000 Comune: Acquanegra sul Chiese.

– Monza e Brianza 870.000 Comuni: Concorezzo, Meda, Misinto, Monza, Seveso.

– Pavia: 160.000 Comuni: Mede, Gambolò.

– Sondrio: 200.000 Comune: Castione Andevenno.

– Varese: 690.000 Comuni: Busto Arsizio, Sesto Calende.

ben/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Premi Lombardia è Ricerca
È dedicata a 'Modelli innovativi di cura, terapia e prevenzione' l'edizione 2023 dei Premi internazionali 'Lombardia è Ricerca' di Regione Lombardia. ...
protesta studenti
Un contributo di 5,1 milioni di euro per aiutare le istituzioni che erogano corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)< ...
Lombardia Innovativa
  'Lombardia Innovativa, dove il futuro è in anticipo'  è l'evento che premia le aziende c ...
università studenti stranieri
Secondo l'indagine annuale di Assolombarda sul tema 'Internazionalizzazione degli Aten ...
Smart&Hack 2022 vincitori edizione
Svelato il team vincitore di Smart&Hack 2022. Un'app 'interamente' aziendale in grado non solo di ottimizzare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti - promuovendo la cultura della mobilità ...
dote scuola regione lombardia
Le famiglie della Regione Lombardia hanno tempo fino al 21 dicembre 2022 per presentare domanda  per la Dote Scuol ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima