Energia gratuita Rsa, Sertori: 1,4 milioni a ‘Residenze’ di BG, BS, CO e LC

energia gratuita rsa
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Per Monza e Brianza i beneficiari sono gli edifici scolastici

Approvata in Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, Massimo Sertori, la delibera che individua i soggetti beneficiari, trra cui Rsa e scuole, dell’energia gratuita determinata a consuntivo per l’anno 2020.

In particolare, come già indicato, la priorità va alle Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa) ricadenti nei Comuni dove sono allocate le grandi dighe.

Fondi a edifici scolastici a Cornate d’Adda

Per il solo territorio della Provincia di Monza e Brianza, costituito dal Comune di Cornate d’Adda, dove non esistono Rsa, si sono individuati come beneficiari gli impianti e gli edifici scolastici esistenti nel Comune.

Criterio di ripartizione

Con questa delibera si stabilisce il criterio di ripartizione delle somme tra le diverse Rsa.

La legge regionale

Con la legge regionale 23/2019 c’è l’obbligo, per le grandi derivazioni idroelettriche, di fornire annualmente e gratuitamente alla Regione energia elettrica nella misura stabilita dalla legge 12/2019 ovvero nella misura di 220 kWh per ogni kW di potenza nominale media di concessione.

Benefici concreti sui territori

“Con questo atto – spiega l’assessore Massimo Sertori – sui territori che ospitano le grandi dighe si cominciano a raccogliere i primi benefici della disciplina regionale in materia di grandi derivazioni idroelettriche. Per quanto attiene al 2020, l’impegno mantenuto è quella di destinare le risorse dando priorità alle Rsa (Residenze sanitarie assistenziali). Ovvero uno dei settori che ha sofferto maggiormente a causa della pandemia“.

Uno stanziamento di 1,4 milioni

“Sui territori provinciali di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Monza e Brianza, arriveranno complessivamente 1,4 milioni di euro – continua Sertori – corrispondenti alla monetizzazione dell’energia gratuita 2020 relativa alle grandi derivazioni d’acqua ad uso idroelettrico. I restanti 2,6 milioni sono già stati stanziati alla provincia interamente montana di Sondrio”. “Grazie a questa legge fortemente voluta da Regione Lombardia – conclude Sertori – verranno finalmente riconosciute ogni anno somme importanti sui territori”.

I beneficiari

Di seguito i beneficiari suddivisi per provincia e il totale degli importi per ogni provincia.

[pdf-embedder url=”https://www.lombardianotizie.online/wp-content/uploads/2021/11/Rsa-Energia-gratuita.pdf” title=”Rsa Energia gratuita”]

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima