Case e Ospedali di comunità, ulteriori 208 milioni per sanità territoriale

Assistenza territoriale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Vicepresidente Moratti: potenziamento presenza capillare

Garantire un maggior potenziamento e una maggiore capillarità della presenza di strutture nella rete territoriale attraverso Case di Comunità e Ospedali di Comunità. È questa la ratio che ha spinto la Giunta regionale a mettere a disposizione Sistema Sanitario Regionale un ulteriore finanziamento di 208 milioni di euro. Iniziativa presa su impulso della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. La somma è destinata agli interventi previsti nel PNRR nel capitolo ‘Reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale’.

Dal rafforzamento dell’assistenza domiciliare alla telemedicina

Potenziamento assistenza territoriale e nuove Case di comunitàI 208 milioni della Regione vanno, dunque, a incrementare il finanziamento di 455 milioni assegnato a Palazzo Lombardia dal Ministero della Salute sugli interventi per la ripartizione dei fondi PNRR fatta a livello nazionale. “In questo modo – spiega la vicepresidente Letizia Moratti – intendiamo rafforzare le prestazioni erogate sul territorio. Questo grazie al potenziamento e alla creazione di strutture e presidi territoriali. Come le Case di Comunità. E come gli Ospedali della Comunità. Ribadisco, ancora una volta, che il rafforzamento dell’assistenza domiciliare, lo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari sono alla base della nostra azione politica”.

red

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima