Presidente Mattarella a Cremona, Fontana: incontro tra memoria e futuro

fontana mattarella cremona
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Operiamo per una continua ricerca del benessere”

“Questa targa in memoria delle vittime del Covid interpreta l’incontro tra i cremonesi e quello tra futuro e memoria. Elementi chiave dell’essenza dell’umanità e del bisogno di comunione con gli altri uomini”. Lo ha detto il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante il suo intervento a Cremona, nella piazza del Comune, in occasione della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Piazza elemento che caratterizza vita comunitaria

fontana mattarella cremona

“Per i cremonesi, per i lombardi e per tutti noi italiani – ha aggiunto Fontana – la piazza è un elemento che connota e caratterizza la vita comunitaria. È luogo di incontro di tutte le generazioni, dai bambini agli anziani, ed è metafora della città”.

Strenua ricerca di benessere e prosperità

fontana mattarella cremona

“La memoria dei cittadini cremonesi – ha sottolineato il presidente Fontana – è affidata al cuore di questa città ferita ma, al contempo, ancora vitale”. “Nel suo profondo senso comunitario, nella solidarietà dimostrata in questi mesi e – ha rimarcato il governatore – nella strenua ricerca di un futuro di benessere e prosperità”.

All’Università i giovani condividono valori ed esperienze

fontana mattarella cremona

“Qui – ha detto Attilio Fontana, intervenendo all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Cremona, in occasione della visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – celebriamo la cultura e la scienza, l’arte e la bellezza”.
“È una realtà storica e prestigiosa del territorio lombardo – ha aggiunto Attilio Fontana – una presenza che si dedica, con impegno, passione e competenza, alla formazione di uomini e donne. E lo fa secondo principi morali e perseguendo l’eccellenza, educativa e umana”.

Riferendosi, poi, specificatamente al campus universitario, Fontana ha sottolineato come questa struttura sia “divenuta, a ragione, un luogo di socialità e crescita della persona. Che si forma non soltanto grazie allo studio accademico, ma attraverso la condivisione di valori ed esperienze”.

Splendida sinergia tra pubblico e privato

fontana mattarella cremona

“Grazie all’azione sinergica di istituzioni pubbliche e private e alla determinazione dei cremonesi – ha concluso il governatore – gli studenti dell’ateneo possono infatti ammirare e vivere, oggi, questo luogo di splendore e conoscenza. Uno spazio di estrema fruibilità, integrato con la sua città. Che ha consentito il recupero di un patrimonio artistico straordinario. Nonchè la realizzazione di un progetto scientifico fortemente innovativo”.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima