La Regione Lombardia destina altri fondi per la funivia di Argegno-Pigra

funivia Argegno-Pigra
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Dal 2020 già stanziati oltre 800.000 euro per renderla perfettamente funzionante

“Regione Lombardia sta destinando risorse fondamentali per ammodernare e riqualificare alcuni degli impianti a fune destinati al Trasporto Pubblico Locale e garantirne la prosecuzione dell’esercizio in condizioni di sicurezza. Fondi importanti anche per la funivia ‘Argegno-Pigra’. L’obiettivo comune deve essere rimetterla in servizio al più presto”.

È questo il messaggio che ha lanciato Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, intervenendo in videoconferenza alla tavola rotonda organizzata dalla Comunità Montana Lario-Intelvese. All’appuntamento hanno partecipato anche amministratori locali, stakeholder e operatori economici del territorio per discutere del futuro della funivia.

Assessore Lucente: per la funivia Argegno-Pigra già finanziati interventi per 800.000 euro

“Dal 2020 ad oggi – ha aggiunto Lucente – Regione Lombardia ha finanziato interventi per oltre 800.000 euro. Si tratta essenzialmente di lavori legati alla manutenzione straordinaria e che termineranno a breve”.

Le problematiche maggiori concernono la procedura per l’individuazione di operatori economici interessati alla gestione provvisoria dell’impianto, in mano dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale. Oltre al reperimento di personale formato.

“Mi auguro – ha concluso l’assessore regionale ai Trasporti – che si individui al più presto il nuovo gestore e che i tempi di assegnazione siano i più brevi possibili. La funivia ‘Argegno-Pigra’ è un servizio logistico essenziale per molti cittadini e soprattutto ha un valore strategico per l’attrattività turistica del territorio. Non dobbiamo più perdere tempo”.

Assessore Fermi: fine lavori prevista per dicembre

“La Regione – ha detto l’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi – ha investito parecchie risorse per questa funivia. Perciò c’è l’nteresse che torni a funzionare, per i residenti e perché ha un grande potenziale turistico. I lavori finiranno a dicembre, al momento c’è un importante operatore che ha manifestato interesse per la gestione che speriamo si tramuti in una partecipazione al bando, quando verrà pubblicato. Il territorio ci tiene molto e speriamo tutti che entro metà dell’anno prossimo la funivia torni a funzionare”.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

tratta codogno piadena
"Un'opera fondamentale per il territorio, che permetterà a lavori ultimati di avere una percorrenza sull'intera tratta di ben 10 treni all'ora, rispetto ai 4 attuali. Interventi necessari per gara ...
festival lombardo inclusione
Festival lombardo dell'inclusione, una giornata speciale per persone speciali. Si è svolta a Palazzo Lombardia nel quadro delle iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabili ...
agenzie tpl lombardia
In arrivo 28,7 milioni di euro per le Agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera di Giunta, approvata su indic ...
vaccini lombardia
La giornata di vaccinazioni straordinaria proposta sabato da Regione Lombardia e rivolta a tutti i cittadini, ha fatt ...
Regione Lombardia, su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile,
donizetti milano luino
"Entro la prima metà del 2024 sulla tratta ferroviaria RE8 Tirano-Sondrio-Lecco-Milano saranno immessi 20 nuovi treni D ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima