Servizi per i giovani, da Regione 3,5 milioni di euro per potenziarli

garanzia giovani
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Locatelli: politiche attive a sostegno dei giovani non occupati e non inseriti in percorsi scolastici o formativi

Locatelli: i fondi per ‘Garanzia giovani’ garantiranno nuove opportunità ai ragazzi

Servizio civile e Leva civica volontaria lombarda si sono rivelati strumenti utili e funzionali per garantire alle ragazze e ai ragazzi lombardi nuove opportunità: Regione Lombardia con ‘Garanzia giovani’ mette a disposizione nuove risorse per questi preziosi servizi che in sempre di più nella ‘young generation’ decidono di offrire alle comunità. “Nello specifico – spiega Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità – sono stati stanziati 3,5 milioni di euro per l’attivazione di ‘Garanzia Giovani’. Si tratta di una misura innovativa che offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro. Lo fa attraverso percorsi personalizzati in funzione dei bisogni individuali”.

Importante mettere in campo politiche attive di sostegno dei ragazzi

“L’emergenza sanitaria e le conseguenze economiche che ne sono derivate – aggiunge l’assessore – hanno stravolto gli equilibri già delicati del mercato del lavoro. Per questo motivo diventa ancora più importante mettere in campo politiche attive a sostegno dei giovani che non sono occupati e non sono inseriti in un percorso scolastico o formativo. Un ringraziamento particolare – conclude, quindi, Alessandra Locatelli – va agli enti e alle associazioni che rendono possibile l’attuazione del servizio civile universale. Lo fanno attraverso progetti preziosi per la crescita personale e occupazionale dei ragazzi. E con una cittadinanza attiva e concreta per il territorio lombardo”.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Fashion week Niguarda
L’ospedale Niguarda, in occasione della Fashion week di settembre, ha ospitato l’
giornata asp pavia
In occasione della festività di Santa Croce l'assessore di Regione Lombardia alla Famiglia, Solidarietà ...
Casa nutrice Varese
"La Casa della Nutrice di Varese è uno straordinario esempio di struttura capace di coordinare e integrare al meglio i servizi presenti sul territorio. È un punto di riferimento ...
fondo sociale varese como
L'assessore di Regione Lombardia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
disabilità integrazione
Nuovo intervento per l'inclusione e l'integrazione delle persone diversamente abili in Lombardia. La
disagio giovanile prevenzione
Aperto da lunedì 12 settembre 2023 l'avviso pubblico destinato alle ATS per interventi educativi di inclusione sociale rivolto a preadolescenti, adolescenti e giovani. Con un investimento d ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima