Da TV e Web radio alle start-up al via al Centro Pertini un'iniziativa finanziata da Regione che offre ai ragazzi nuove prospettive
Bolognini: la Regione finanzia il futuro
Con ‘Spazio giovani’ si aprono tante nuove opportunità per i ragazzi di Cinisello Balsamo e dell’area del Nord Milano. L’apprendimento dell’utilizzo dei principali mezzi informatici e delle tecniche legate alla comunicazione, la stesura di un palinsesto per Web Radio o Web Tv, la promozione in pubblico di progetti e start-up, sono solo alcune delle possibilità di crescita che saranno disponibili grazie al progetto “Il Pertini è dei Giovani”, realizzato all’interno del Centro Culturale “Il Pertini” di Cinisello Balsamo/MI. Opportunità per tanti ragazzi nuove opportunità per realizzare i propri sogni e diventare indipendenti.
Opportunità per i protagonisti del nostro domani
L’iniziativa è stata cofinanziata dalla Regione con il bando ‘La Lombardia è dei Giovani 2020’ e beneficia di un finanziamento di 45.650 euro. “Questo progetto innovativo – ha sottolineato Stefano Bolognini assessore regionale allo Sviluppo della Città metropolitana, Comunicazione e Giovani – va nella direzione di coinvolgere i giovani e renderli protagonisti del loro e del nostro futuro. La Giunta appoggia e continuerà a stimolare e incentivare progetti estremamente utili e di prospettiva come questo di Cinisello Balsamo, perché i giovani devono sentirsi sempre di più al centro delle attività della loro città e della Lombardia. Sono molto contento di vedere come, anche con il contributo della Regione, nascano e crescano iniziative così interessanti e innovative”.
Con Spazio Giovani una partnership vincente
“A Cinisello, il progetto ha visto collaborare il Comune, il Museo di Fotografia Contemporanea e l’Associazione XSQUI, per promuovere – ha chiarito l’assessore – un nuovo spazio esclusivo dedicato ai giovani che dispone di un’area ‘fisica’ polifunzionale e di una ‘virtuale’. Si trova, appunto, all’interno del Centro Culturale Pertini, biblioteca comunale di nuova concezione aperta dal 2012. Sono previste una Tv/web Radio per dare loro una voce e per aiutare a valorizzare l’offerta culturale del Pertini e della città di Cinisello Balsamo. Sono stati, inoltre, previsti interventi nelle classi, percorsi di peer-education e il coinvolgimento di associazioni o gruppi informali di giovani del territorio in azioni di protagonismo civico”.
Al lavoro per una Legge regionale per i giovani
“Tutta la Giunta e, in particolare, il mio assessorato – ha concluso l’assessore Bolognini – sono in prima fila nel sostegno ai giovani e alle politiche giovanili attive. Continueranno a esserlo, anche attivamente con numerose iniziative. Tra queste, appunto, spicca il bando annuale ‘La Lombardia è dei Giovani‘. Grazie anche alla collaborazione di ANCI Lombardia, con 1,2 milioni di euro nel complesso sostiene sul territorio la realizzazione di 18 progetti. Certamente verrà rifinanziato nel 2021, nel segno della continuità. Vogliamo ampliarne l’ambito e le prospettive. Di più, con la collaborazione di tutti e all’interno di un percorso condiviso e partecipato, il nostro obiettivo è quello di dotare entro la fine dell’anno Regione Lombardia di una legge specifica per i giovani”.
Ghilardi: un bacino potenziale di 12.000 persone
“Si tratta di un progetto dei giovani per i giovani”, ha commentato il sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi, accompagnando l’assessore Bolognini durante la sua visita. “Un progetto – ha proseguito – che permetterà di mettere in campo creatività. E di valorizzare tanti talenti. A Cinisello Balsamo sono circa 12mila i cittadini di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Loro rappresentano il nostro futuro. Avranno un ruolo decisivo nello sviluppo e crescita della nostra realtà cittadina. Il protagonismo giovanile è da incoraggiare per dare spazio a punti di vista innovativi. Il ‘Pertini’ è considerato dalle nuove generazioni un luogo di riferimento per la loro formazione e socialità. Siamo orgogliosi che si arricchisca di nuove idee e iniziative”.
Maggi: la sinergia tra istituzioni porta risultati positivi
“È il primo comune – ha aggiunto, in conclusione della visita, Daniela Maggi, assessore alle Politiche giovanili, Cultura e Sport del Comune di Cinisello Balsamo – che Regione Lombardia visita nell’ambito di questo progetto. È stato un lavoro di sinergia tra istituzioni. Per un progetto ambizioso che parte dai punti di forza di un territorio per proporre nuove opportunità di formazione, crescita e valorizzazione dei nostri giovani”.
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data dell'8 giugno 2023.
Ricoverati in terapia inten ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023.
Ricoverati in terapia inten ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023.
Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 febbraio 2023.
Ricoverati in terapia int ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 26 gennaio 2023.
Ricoverati in terapia inte ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.