Giornata mondiale latte 2022, Lombardia: difendere imprese e produzione

latte imprese produzione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: in regione 4.700 imprese allevano 600.000 capi

La Lombardia produce il 46 per cento del latte italiano, ha un totale di 4.674 imprese di produzione del latte vaccino e 607.000 capi. Sono i dati presentati dalla Regione in occasione della Giornata mondiale del latte 2022.

Imprese, prima regione italiana per produzione latte

“Siamo la regione lattiero casearia più importante d’Italia – ha ricordato l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi – e proprio da qui deve partire la difesa di un modello produttivo spesso sotto attacco anche sotto il profilo ideologico e che è, invece, alla base di una alimentazione corretta e della nostra economia”.

L’assessore ha ricordato che grazie agli investimenti fatti in questi anni, anche con il sostegno dei fondi regionali, le aziende zootecniche lombarde hanno fatto passi da gigante in materia di sostenibilità ambientale, benessere animale e sicurezza alimentare. Un valore aggiunto riconosciuto in tutto il mondo, da comunicare sempre di più e sempre meglio.

Vantaggi della zootecnia

Gli allevamenti, anche quelli intensivi, ha poi aggiunto il responsabile lombardo dell’agricoltura, consentono di avere latte sicuro e sostenibile, di creare il circuito virtuoso delle grandi Dop italiane e dei piccoli prodotti territoriali; permettono, inoltre, di controllare i capi sotto il profilo veterinario, mentre contestualmente è stato abbattuto nel tempo l’uso di antibiotici.

La Giornata mondiale del latte 2022, ha concluso l’assessore, deve essere una occasione per ribadire tutto quanto di buono fa il settore anche dal punto di vista ambientale.

Le imprese, con consegne o vendite dirette, di latte vaccino:

  • Bergamo 678;
  • Brescia 1.309;
  • Como 121;
  • Cremona 666;
  • Lecco 77;
  • Lodi 249;
  • Mantova 824;
  • Milano 244;
  • Monza e Brianza 26;
  • Pavia 91;
  • Sondrio 318;
  • Varese 71.

Lombardia 4.674.

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...
progetto combi mais 10.0
Presentato, in conferenza stampa a Milano, il progetto 'Combi Mais 10.0', un innovativo protocollo nato durante Expo 2015 che si propone di trovare soluzioni per u ...
Vinitaly premio Betti
Davide Lazzari, giovane vignaiolo bresciano, ha ricevuto al Vinitaly il premio Angelo Betti. Il prestigioso riconoscimento dal 1973 ogni anno celebra i 'bene ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima