Bici, Rossi: il 25/9 a Chiavenna la prima ‘Gravel Marathon’ della Lombardia

Gravel marathon
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Olimpiadi 2026, tutti i territori  saranno valorizzati con grandi eventi”

Val Chiavenna e Valle Spluga saranno protagoniste domenica 25 settembre della prima edizione di ‘Gravel Marathon Valle Spluga‘. Dal lago alla montagna, 116 km, un dislivello di 3394 metri, con partenza e arrivo a Chiavenna; 3 ristori ‘gourmet’ lungo il percorso, per 300 pettorali disponibili.
L’evento è stato presentato lunedì 20 giugno in Regione da Antonio Rossi, sottosegretario allo Sport, con delega alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi. Sono intervenuti Davide Trussoni, presidente Comunità Montana della Valchiavenna, Pierluigi Negri, referente cicloturismo in provincia di Sondrio, Filippo Pighetti, direttore Consorzio Turistico Valchiavenna, e Marco Pavarini, direttore generale ExtraGiro, la società organizzatrice dell’evento.

Gravel marathon, un mondo offroad sempre più apprezzato

Sempre più apprezzata, la bici gravel coniuga la grande voglia di offroad in mezzo alla natura con la tradizionale geometria ciclistica di una bici da corsa ma ‘rinforzata’ in diversi dettagli. La gara si svolgerà con la formula della partenza libera e tre tratti cronometrati. La Gravel Marathon Valle Spluga è aperta a tutti i ciclisti e cicloturisti maggiorenni di ambo i sessi.

Olimpiadi 2026, tutti i territori sono da valorizzare

gravel marathon 2“Vogliamo promuovere attraverso lo sport i grandi eventi – ha sottolineato Antonio Rossi – sostenendo anche i comprensori non direttamente interessati dalle gare olimpiche. Dovranno essere le Olimpiadi di tutti i territori; lavoreremo a stretto contatto con il sottosegretario Alan Rizzi che ha la delega per i rapporti internazionali e i consolati presenti sul territorio. Vogliamo far conoscere a tutti, insieme alle revenues legate alle Olimpiadi, anche gli altri territori regionali. Lo faremo con grandi eventi, portando i turisti, gli spettatori a conoscere la Lombardia facendo sport. Ben vengano le gran fondo, le corse in montagna, per chi viene a fare sport sapendo di trovare un’offerta turistica importante. E le nostre località hanno le caratteristiche per soddisfare questa domanda”.

Gravel Marathon, sempre più a contatto con la natura in bici

“Le attività outdoor – ha aggiunto il sottosegretario Rossi – si stanno diffondendo sempre di più in una Lombardia terra del ciclismo da sempre, e l’entusiasmo con il quale è organizzata la ‘Gravel Marathon Valle Spluga’ ne è testimonianza. La crescita esponenziale della gravel, insieme alla volontà di approcciarsi sempre più a uno sport che permetta di stare lontano da luoghi affollati e raggiungere paesaggi mozzafiato hanno dato il via all’organizzazione dell’evento. Il territorio della Valchiavenna è un’importante risorsa, che grazie ad eventi come questi è valorizzato come merita”.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tavolo siccità lombardia
Il 'Tavolo siccità' della Lombardia ha detto che il deficit di acque a livello ...
Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima