Supportare chi crea indotto e lavoro, Guidesi in visita imprese a Sondrio

Supportare chi crea lavoro
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Supportare chi crea indotto e lavoro è il tema del tour nelle aziende lombarde, voluto fortemente dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi. Oggi il viaggio ha toccato la provincia di Sondrio, funzionale ad ascoltare le esigenze delle imprese lombarde e a certificarne il loro potenziale.

“Confronto diretto con imprenditori”

“È fondamentale – ha spiegato più volte Guidesi – per far conoscere agli imprenditori tutti quegli strumenti finanziari e di servizi che la regione mette a disposizione del mondo produttivo lombardo”. “Un confronto diretto – ha proseguito – anche per valutare i correttivi che possono essere messi in atto da Regione. Un’operazione per rendere le sue misure sempre più utili e pratiche a chi è chiamato a gestire un’azienda soprattutto in questa fase post pandemica e di rilancio”.

Guidesi visita imprese Sondrio

“Mia presenza segnale di attenzione da parte di  Regione”

“Ho voluto essere presente sul territorio di Sondrio – ha spiegato l’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi – per incontrare imprese di tutte le dimensioni dal commercio all’artigianato a grandi imprese tecnologiche. Queste visite sono il segnale di vicinanza da parte della Regione Lombardia a tutti coloro i quali lavorano quotidianamente e creano indotto e posti di lavoro all’interno della nostra Regione”.

Attività storiche

Il primo incontro è stato con Ragazzoni Pelletteria e Valigeria. Vanta una vita lunghissima che inizia nel secolo scorso. Prodotti di pelletteria e accessori, inclusi cappelli e ombrelli, articoli introdotti fin dal 1917. A questi viene tuttora riservata un’attenzione particolare. Non mancano ovviamente, soprattutto per le calzature, le nuove tendenze. Dalla pelletteria al cibo. Ecco la visita all’Antica drogheria Motta. È un’attività storica riconosciuta ufficialmente. Una drogheria con enoteca. Si possono trovare le più ricercate specialità valtellinesi: vini, liquori e prodotti tipici. Insomma i gusti e sapori della Valtellina.

Guidesi visita imprese a Sondrio

Moderne tecnologie

Con l’incontro con i dirigenti de Il Castello di Mognol Carlo di Dubino, si è passati alle moderne tecnologie industriali. L’azienda opera nel settore dei graniti dal 1994 e, in particolare, lavora il Serizzo: granito molto resistente adatto a qualsiasi tipo di lavorazione tipico della Valtellina. La tappa si è chiusa alla Carcano spa di Delebio che produce laminati in alluminio. Dal 1880 è in continua evoluzione tecnologica. Un’azienda che sebbene legata al territorio, una vocazione internazionale di business.

“Ascoltare mondo produttivo”

“Supportare chi crea indotto e lavoro”, ha ribadito l’assessore nel corso delle visite delle imprese in provincia. “Questi incontri – ha detto poi lo stesso responsabile dello Sviluppo Economico lombardo – sono l’occasione per confrontarsi sulle esigenze che ci sono da parte delle aziende e per far conoscere a tutti gli strumenti che Regione Lombardia mette a loro disposizione”.

rft/fsb

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

attività storiche Como imprese
Imprese: a Como la seconda tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da
Tappa nelle imprese comasche per il tour dell'assessore regionale allo Sviluppo economico,
Milano tour imprese Guidesi
Riparte da Milano il tour nelle imprese dell'assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia,
attività storiche Milano
É partita da Milano la seconda edizione dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da Regione ...
internazionalizzazione imprese lombarde
Dati positivi per l'internazionalizzazione delle imprese lombarde. In Lombardia infatti il 38,5% delle aziende ha aumentato le proprie quote di mercato rispetto al pre covid. Con u ...
Dati 2023 manifattura lombarda
"La manifattura lombarda tiene e continua a primeggiare in Italia e in Europa, ennesima certificazione della capacità di tenuta lombarda; nonostante le influenze esterne ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima