Internazionalizzazione imprese lombarde, siglato accordo tra Regione Lombardia e ICE per aiutare le aziende a sfondare sui mercati esteri.
Regione Lombardia, rappresentata dall’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – nella persona del presidente Carlo Ferro, infatti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, della durata di tre anni, per il coordinamento degli interventi e delle attività da mettere in campo per promuovere e sostenere l’internazionalizzazione delle imprese lombarde.
Contenuto del protocollo
La collaborazione tra Regione Lombardia e Ice si realizzerà attraverso lo scambio di informazioni, la condivisione delle esperienze progettuali ed il coordinamento degli interventi. La finalità è proprio realizzare azioni, attività, programmi e progetti sinergici che favoriscano la conquista di nuovi mercati internazionali da parte delle imprese lombarde.
Ambiti tematici della collaborazione
La sinergia strategica verterà sui seguenti ambiti tematici: formazione e informazione alle imprese, sia con interventi formativi specifici finalizzati a sviluppare nelle aziende e nei professionisti conoscenze e competenze tecnico-manageriali e digitali per accrescere la competitività delle imprese lombarde sui mercati esteri, sia con azioni di informazione rivolte alle imprese lombarde per accrescere la conoscenza delle opportunità di business nei mercati esteri; promozione delle imprese lombarde sui mercati esteri.
Supporto per partecipare a fiere
Nell’ambito dell’accordo è previsto il supporto alla partecipazione delle imprese a fiere internazionali all’estero, con azioni orientate a raggiungere obiettivi promozionali (B2B) e iniziative formative propedeutiche (seminari, approfondimenti settoriali) e tramite la promozione della partecipazione a fiere o incoming virtuali attraverso gli strumenti digitali e le piattaforme dedicate. E ancora lo sviluppo dell’e-commerce, prevedendo sia uno scambio regolare e reciproco di informazioni sulle iniziative attivate da ambo le parti, sia prevedendo forme di collaborazione più operative in relazione agli accordi con i marketplace, al fine di agevolare la presenza delle imprese lombarde sulle principali piattaforme di e-commerce.
Assessore Guidesi: strumenti completi per sfide sui mercati
“Questo protocollo ci permetterà di avere iniziative regionali integrabili con quelli nazionali” ha spiegato l’assessore Guido Guidesi. L’obiettivo è non creare doppioni e mettere a disposizione delle aziende lombarde strumenti completi per vincere le sfide sui mercati internazionali. Come Lombardia siamo arrivati nello scorso trimestre al record storico di fatturato estero ma sappiamo di avere un potenziale inespresso e la Regione sarà a fianco delle aziende per vincere le sfide sui mercati internazionali”.
“La sigla di questo protocollo è per Regione Lombardia molto importante. Aggiunge infatti ulteriori strumenti a quelli già messi in campo per rilanciare l’immagine lombarda sui mercati internazionali. Dobbiamo – aggiunge il sottosegretario Alan Christian Rizzi – potenziare tutti i mezzi possibili per cogliere a pieno le potenzialità delle riaperture e lo slancio dato dal contesto degli investimenti”.
Ferro (ICE): indispensabile fare rete
“La capacità di fare rete – afferma Carlo Ferro, presidente di ICE Agenzia – è infatti una pietra angolare dell’azione del ‘sistema paese’. A sostegno proprio dell’internazionalizzazione e delle linee guida di ICE Agenzia, nel quadro del patto per l’export. La collaborazione che inauguriamo oggi infatti, ne è un esempio”.
“Le imprese – prosegue – si stanno posizionando sulla strada della ripresa con coraggio e visione in un nuovo scenario competitivo caratterizzato da digitale, innovazione e sostenibilità. È proprio su questi temi che ICE ha avviato in questi due anni sedici nuove attività a sostegno delle Pmi. La collaborazione con le Regioni rende dunque complementari le rispettive iniziative. Inoltre, aiuta a raggiungere un maggior numero di operatori sul territorio, anche quelle della Lombardia, uno dei ‘quattro motori d’Europa‘”.
“Questa partnership con Regione Lombardia – ha concluso – apre dunque una nuova fase di reciproca fiducia e collaborazione. Obiettivo è proprio aiutare insieme le Pmi lombarde a vincere le nuove sfide imposte dai mercati internazionali”.
"I negozi vicino a casa tua ti conoscono e ti consigliano il regalo più giusto": è il messaggio al centro della campagna di Regione Lombardia pe sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato anch ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.