Si è concluso a Palazzo Lombardia, il Vietnam-Italy Investment Connection Forum dedicato ai rapporti economici tra Italia e Vietnam, organizzato dalla Camera di Commercio del Vietnam in Italia con il patrocinio di Regione Lombardia. L’iniziativa, ospitata nella sala Biagi, ha visto la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo. Presente anche il ministro delle Finanze del Vietnam, Nguyen Van Thang. Tra i relatori il segretario generale della Camera di Commercio Italia Vietnam, Walter Cavrenghi, il primo segretario dell’ambasciata del Vietnam, Pham Thi Phuong e il vicepresidente della Camera di Commercio Italia Vietnam, Valerio Salomone.
Obiettivo del forum, a cui hanno preso parte varie imprese di entrambi i Paesi, è stato quello di favorire nuove opportunità di collaborazione tra i due territori. Il tutto con particolare attenzione al rafforzamento dei rapporti commerciali e finanziari.
Cattaneo all’Italia-Vietnam Forum: dialogo tra i territori si è rafforzato
“Sin dall’ottobre 2023, data della missione di Regione Lombardia in Vietnam – ha spiegato Cattaneo – il dialogo tra le nostre realtà si è progressivamente intensificato. Ciò ha portato a risultati concreti come la visita a Milano della vicepresidente della Repubblica del Vietnam, Võ Thị Ánh Xuân, e l’annuncio dell’apertura di un volo diretto Milano–Hanoi a partire da luglio 2025. Inoltre, dallo scorso luglio, il Paese ha avviato una riorganizzazione amministrativa orientata a una maggiore regionalizzazione, che favorirà ulteriormente le partnership con la Lombardia”.
Sud-est asiatico, un mercato interessante per le nostre PMI
“Il Sud-est asiatico, e il Vietnam in particolare – ha concluso il sottosegretario – stanno vivendo una fase di forte crescita. Basti pensare che nel 2024 il PIL del Vietnam è aumentato del 7%, mentre quello complessivo della regione ha segnato un +4,6%. Numeri significativi, soprattutto se confrontati con il +1% registrato dall’Unione Europea nello stesso anno. Per questo motivo è fondamentale favorire le opportunità per le nostre imprese e agevolare gli investimenti reciproci. L’evento di Palazzo Lombardia si colloca esattamente in questa prospettiva”.