‘La Lombardia è famiglia’, incontri Regione, stakeholders e associazioni

la lombardia è famiglia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Locatelli: famiglia al centro delle nostre politiche

Giovedì 17 giugno è in programma il primo appuntamento de ‘La Lombardia è famiglia’, un percorso di riflessione e di condivisione sui temi legati alla famiglia, al quale sono invitati a partecipare i principali interlocutori lombardi.

Famiglia nel cuore delle politiche regionali

Regione Lombardia – dichiara Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità – da sempre mette la famiglia al centro delle sue politiche, in quanto nucleo prioritario per lo sviluppo e la tutela di ogni individuo. Alla luce del contesto attuale, profondamente cambiato rispetto al passato anche per via dell’emergenza sanitaria ed economica che stiamo vivendo, ritengo sia prioritario avviare una riflessione profonda sul welfare familiare. In modo tale da poter dare risposte adeguate alle famiglie lombarde attraverso la nostra azione amministrativa. Al ciclo di incontri parteciperanno i principali stakeholders e le associazioni lombarde. Con lo scopo di aggiornare la Legge 23 del 1999 sulle ‘Politiche regionali per la famiglia’”.

Il calendario degli incontri

Si parte giovedì 17 giugno con l’evento ‘Promuovere la famiglia e il benessere familiare’, che sarà articolato in due momenti. Ovvero: il convegno, dalle 10.30 alle 13, sarà trasmesso in diretta streaming. Seguiranno i tavoli di lavoro dalle 15 alle 17. L’appuntamento successivo, dal titolo ‘Accompagnare e includere le famiglie con componenti fragili’, è quindi in programma giovedì 1° luglio. Il ciclo di incontri si chiuderà quindi giovedì 7 luglio con l’evento ‘Promuovere la condivisione delle responsabilità di cura per favorire la conciliazione vita-lavoro’.

Convegni in streaming

I convegni saranno trasmessi in streaming attraverso il portale www.lombardiafamiglia.regione.lombardia.it. I partecipanti potranno contribuire attivamente condividendo le proprie riflessioni alla mail lombardiafamiglia@regione.lombardia.it.

Il laboratorio

Il laboratorio è a numero chiuso e riservato agli stakeholders.

gal/gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

È partito da piazza Città di Lombardia la Race Across Limits, un viaggio alla scoperta delle meraviglie della Lombardia, pensata per portare l'attenzion ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
parco gioco ranzanico
È stato inaugurato, alla presenza dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia
Banco Alimentare povertà
L'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia
Servizio civile
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali della Lombardia che stanno prendendo s ...
restiamo insieme giovani
È stata approvata dalla Giunta regionale, su proposta dall'assessore alla Famiglia, Solidarietà socia ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima