Paesaggio, Terzi: Landscape Festival in programma a Bergamo e Brescia

landscape festival
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Presentata la nuova edizione della rassegna internazionale

Il Landscape Festival negli anni si è affermato come evento internazionale in grado di aprire una seria riflessione e un dibattito sul tema del paesaggio, la cui tutela e valorizzazione sono obiettivi importanti che hanno guidato e continuano a guidare l’azione di Regione Lombardia“.

Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, intervenendo, a Palazzo Pirelli, alla conferenza stampa di presentazione della XIII edizione del Landscape Festival, rassegna internazionale sul paesaggio giunta alla XIII edizione. La kermesse, nell’anno di Bergamo Brescia Capitali Italiane della Cultura 2023, è in programma per la prima volta in entrambe le città dal 7-24 settembre 2023.

Migliaia di visitatori attesi

“Nell’ambito di Bergamo Brescia Capitali della Cultura era doveroso estendere anche a Brescia questo evento di grande spessore. Una manifestazione che negli anni, a Bergamo, ha attirato migliaia di turisti. Oltre ad aver sensibilizzato tanti cittadini sul tema cruciale del paesaggio”, ha evidenziato Terzi.

L’impegno di Regione Lombardia

“Ambiente e paesaggio – ha sottolineato Terzi – sono elementi fondamentali per la qualità della vita. Come Regione siamo impegnati per coniugare tutela del verde e sviluppo economico. Evitando approcci ideologici ma lavorando per valorizzare sempre più un patrimonio che comprende, per esempio, 23 parchi regionali, 1 parco nazionale e i siti Unesco. L’obiettivo è promuovere una cultura della convivenza tra uomo, architettura e natura. Trovando un equilibrio tra le esigenze della vita moderna e la salvaguardia del nostro ambiente”.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Cesano Boscone cantieri case Aler
Prosegue il tour sui territori dell'assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Giornata verde pulito 2023
Sono 104 i Comuni lombardi che, nel fine settimana del 20-21 maggio, hanno preso parte all'edizione 2023 della 'Giornata del verde pulito'. Presso l'
Guidesi imprese pavesi
Tappa nel Pavese per il tour nelle imprese dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, che ha visitato il 'Molino Lucconi' a Zeccone e il negozio 'Love Hair' a Vigevano, due es ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima