Sport, intesa con la Provincia: a Lecco l’organizzazione di Euromeet 2024

lecco euromeet 2024
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato l’accordo di collaborazione con la Provincia di Lecco per l’organizzazione del meeting europeo Euromeet 2024, manifestazione internazionale dedicata allo Sport outdoor.

“Un altro grande evento sportivo che vedrà nel 2024 la Lombardia protagonista – ha spiegato Lara Magoni, sottosegretario con delega a Giovani e sport -. Un traguardo che ci rende particolarmente orgogliosi. Manifestazioni come Euromeet 2024 fungono da motore propulsivo e promozionale. Non solo per lo sport ed i suoi valori, ma anche per le potenzialità del nostro territorio. Il settore sportivo rappresenta per Regione Lombardia un’eccellenza su cui investire e puntare. Siamo una terra di sportivi e appassionati. Dove tante piccole e grandi realtà, ogni giorno si impegnano con passione e dedizione nella diffusione dello sport e dei suoi princìpi”.

Lara MagoniMagoni, Euromeet 2024 a Lecco premia sforzi del territorio

“Un evento straordinario come l’Euromeet 2024 – ha proseguito Magoni – è senza dubbio il modo migliore per esaltare e premiare gli sforzi del territorio, che molto ha investito sulla pratica sportiva, in ricettività ed infrastrutture. Lo sport, ancora una volta, unisce e influenza positivamente diversi settori. L’approvazione di questo accordo arriva a pochi giorni di distanza dall’inserimento dello Sport nell’articolo 33 della Costituzione della Repubblica Italiana. Un messaggio meraviglioso per tutti noi, ma soprattutto per i giovani.  Meritano occasioni di aggregazione uniche e autentiche, che certamente lo sport è in grado di offrire. Euromeet 2024 rappresenta uno dei manifesti più belli della pratica sportiva. Regione Lombardia, unica istituzione italiana ad aderire alla rete ENOS (European Network of Outdoor Sports), conferma la sua attenzione nei confronti dello sport”.

Piazza, grande occasione di visibilità internazionale

“Un grande risultato e un riconoscimento importante che oggi viene certificato su carta – ha sottolineato Mauro Piazza, sottosegretario con delega a Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale – grazie all’impegno economico di Regione Lombardia che sostiene un importante evento che sarà vetrina per il territorio lecchese”.

“Un ringraziamento particolare va a Lara Magoni. Fin dall’inizio del mandato – ha proseguito – si è dimostrata attenta a questo evento internazionale, grazie alla caparbietà e dedizione dell’amministrazione guidata da Alessandra Hofmann su un’idea progettuale sviluppata, nella scorsa legislatura”.

 

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

In occasione del Natale 2023 a Palazzo Lombardia torna la pista di pattinaggio su ghiaccio!  È questa la grande novità di 'Insieme è Natale a Palazzo Lombardia', il ricco progr ...
Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli, per celebrare la 'Giornata Mondiale contro l'Aids', si sono illuminati di rosso. "Un'azione simbolica - commenta il presidente Attilio Fontana - che vuole anche ...
natale regione pista mostra
Primo weekend con atmosfera natalizia nella piazza della Regione Lombardia. Non solo la pista di pattinagg ...
energia investimenti
Energia: ammonta a 1,3 miliardi di euro il piano di investimenti 2023-2032 di Terna per sviluppare la
Anniversario crollo diga del Gleno
Toccante commemorazione per il centesimo anniversario del crollo della Diga del Gleno (BG) che segnò profondamente il territorio della Val di Scalve e della Bassa Valle Camonica. ...
Legge Lombardi nel Mondo iter
"Un nuovo approccio per supportare i lombardi all'estero e le loro comunità incoraggiando il loro rientro. Un testo normativo figlio di riflessioni maturate in appositi tavoli di confronto con il ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima