Legge Bilancio, Rolfi: sparito ‘bonus verde’, Governo ecologista a parole

legge bilancio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: sarebbe mazzata per settore florovivaistico

In Lombardia il comparto conta ben 6.762 imprese attive
Da Milano a Brescia fino a Lodi, presenti in tutti i territori

“Il Governo italiano si dimostra ecologista solo a parole. Togliere il ‘bonus verde’ dalla Legge Bilancio significa danneggiare pesantemente il comparto florovivaistico e le nostre città, dato il successo della misura. La sostenibilità ambientale si persegue con incentivi alle buone pratiche, non con tasse e divieti. La Regione Lombardia farà di tutto affinché questa agevolazione venga reinserita”. Lo ha detto Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi della Regione Lombardia in merito alla proposta di Legge di Bilancio 2020 avanzata dal Governo, dove non viene citata la riconferma del bonus verde, ossia l’agevolazione che permette ai cittadini di riqualificare gli spazi verdi usufruendo della detrazione fiscale del 36%.

Esecutivo si contraddice

“Il Governo – ha detto l’assessore – contraddice se stesso: nel ‘Decreto Clima’ di pochi giorni fa viene riconosciuta la capacità del verde di ripulire l’aria e riqualificare le nostre città, ora si tolgono le agevolazioni per il verde urbano”. “Per combattere i cambiamenti climatici dobbiamo fare azioni concrete, incentivare chi investe nel verde specialmente in città, non sparate ideologiche” ha aggiunto Rolfi.

Autogol nella lotta all’evasione

“Il bonus verde tra l’altro – ha concluso – era un incentivo a dichiarare i pagamenti. Il Governo che annuncia la lotta all’evasione fiscale ha fatto un autogol”.

Valore produzione e distribuzione territoriale

Il valore della produzione florovivaistica in Lombardia è di 222 milioni di euro all’anno, il 9% del totale nazionale.

Nel 2017 in Lombardia risultano attive 6.762 imprese così suddivise a livello provinciale:

Bergamo 779
Brescia 896
Como 931
Cremona 203
Lecco 445
Lodi 99
Mantova 412
Milano 1.066
Monza e Brianza 524
Pavia 338
Sondrio 117
Varese 952
Totale 6.762

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
Lombardia Baden Wurttemberg
Rafforzare la collaborazione nei settori dell'automotive, della ricerca e innovazione e delle start up. Questi i temi al centro dell'incontro che gli assessori regionali
efficienza energetica imprese
Regione Lombardia continua a investire sull'efficienza energetica delle sue imprese. La Giunta, su proposta dell'assessore allo
manifattura lombarda numeri 2023
Presidente Fontana: export conferma nostro ruolo chiave per ripresa economica "Un ulteriore conferma della ripresa economica post pandemica di
Lodigiano imprese Guidesi
È ripartito dal Lodigiano il tour nelle imprese lombarde dell'assessore regionale allo
Automotive integralismo ideologico
Automotive, Regione Lombardia ribadisce il no all'integralismo ideologico. "Non è accettabile la distruzione del comparto dell'automotive per seguire ideologie figlie di un integr ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima