Assessore Mazzali: turismo si conferma tra i migliori comparti
“Gli ultimi dati di Unioncamere Lombardia confermano quello che sostengo da sempre, il turismo ‘spinge’ il Pil dell’intera Lombardia e anche motore occupazionale. Sono proprio le imprese legate adoppio filo con i settori della ristorazione e degli alberghi che dimostrano performance importanti. Gli imprenditori lombardi fanno sistema e grazie alla loro resilienza, capacità e volontà. Hanno tenuto al duro momento che abbiamo appena passato e si affermano traino del sistema dell’ospitalità”. Lo dichiara Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale, Design, Moda e Grandi Eventi di Regione Lombardia.
“Dopo il bando da 30 milioni di euro aperto lo scorso 4 maggio, a sostegno degli investimenti per la riqualificazione e la realizzazione delle strutture ricettive (alberghiere e extralberghiere), il mio Assessorato continuerà a essere al loro fianco con strumenti di rilancio che consentano all’intero sistema regionale di essere sempre più attrattivo, con al primo posto l’attenzione per l’abbattimento di ogni barriera architettonica che consenta l’accoglienza a persona affetta da disabilità. L’obiettivo è accogliere con tuttala nostra eccellenza i 7,4 milioni di turisti attesi in Lombardia quest’estate. Rilancio la mia previsione: il 2023 segnerà il ‘sorpasso’ dell’anno boom del turismo, il 2019″.
Unioncamere “Il 2023 sarà un’annata record”
Lo studio di Unioncamere Lombardia evidenzia, per il primo trimestre del 2023, una crescita del fatturato dei servizi, dell’8,5% rispetto allo stesso periodo del 2022, con un aumento significativo delle attività di alloggio e ristorazione, +18% (su base annua). Anche per quanto riguarda gli addetti ai servizi, la crescita più significativa è determinata dai servizi di alloggio e ristorazione, +6,2%. Nonostante gli elementi di incertezza le aspettative degli imprenditori del terziario evidenziano un deciso miglioramento della fiducia: i saldi tra previsioni di crescita e diminuzione sono positivi e in miglioramento in tutti i comparti, con i settori del turismo e del commercio non alimentare che si confermano particolarmente positivi. Dall’analisi emerge che “il 2023 si preannuncia come un’annata record per il turismo italiano“.
Demoskopika: attesi 7,4 milioni dituristi per l’estate 2023
I numeri di Unioncamere Lombardia non sono gli unici, la nota previsionale ‘Tourism Forecast Summer 2023‘ dell’Istituto Demoskopika che ha monitorato i principali indicatori turistici (arrivi, presenze e spesa turistica) prospetta per le vacanze estive 2023, l’arrivo in Lombardia7,4 milioni di turisti (+4,4% rispetto a giugno- settembre 2022), con 22,3 milioni pernottamenti stimati (+4%).
"Giunta quest'anno alla sua seconda edizione, la Milano Beauty week 2023 è in corsa per diventare una ricorrenza fissa, annuale, nel calendario delle 'weeks milanesi'. Questi appuntamenti contribu ...
Da martedì 26 settembre, è aperto il bando regionale 'Artigiano 4.0' da 2 milioni di euro rivolto alle piccole e medie imprese della moda e del design. L'obiettivo è innovare e digitalizzarse. L ...
Il turismo estivo nella zona di Varese registra performance estremamente positive.
"La stagione turistica nella provincia di Varese, questa estate, è andata molto bene. Sono infatti stati s ...
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
Una, nessuna e centomila. Così si potrebbe riassumere la donna nella molteplicità dei suoi ruoli, di madre, moglie, lavoratrice, amica, sorella. Ed è questa essenza e questa molteplicità che ha ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.