Lombardia, dati Unioncamere: il turismo ‘spinge’ la regione

Lombardia dati Unioncamere turismo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Mazzali: turismo si conferma tra i migliori comparti

“Gli ultimi dati di Unioncamere Lombardia confermano quello che sostengo da sempre, il turismo ‘spinge’ il Pil dell’intera Lombardia e anche motore occupazionale. Sono proprio le imprese legate adoppio filo con i settori della ristorazione e degli alberghi che dimostrano performance importanti. Gli imprenditori lombardi fanno sistema e grazie alla loro resilienza, capacità e volontà. Hanno tenuto al duro momento che abbiamo appena passato e si affermano traino del sistema dell’ospitalità”. Lo dichiara Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale, Design, Moda e Grandi Eventi di Regione Lombardia.

“Dopo il bando da 30 milioni di euro aperto lo scorso 4 maggio, a sostegno degli investimenti per la riqualificazione e la realizzazione delle strutture ricettive (alberghiere e extralberghiere), il mio Assessorato continuerà a essere al loro fianco con strumenti di rilancio che consentano all’intero sistema regionale di essere sempre più attrattivo, con al primo posto l’attenzione per l’abbattimento di ogni barriera architettonica che consenta l’accoglienza a persona affetta da disabilità. L’obiettivo è accogliere con tuttala nostra eccellenza i 7,4 milioni di turisti attesi in Lombardia quest’estate.  Rilancio la mia previsione: il 2023 segnerà il ‘sorpasso’ dell’anno boom del turismo, il 2019″.

Unioncamere “Il 2023 sarà un’annata record”

Lo studio di Unioncamere Lombardia evidenzia, per il primo trimestre del 2023, una crescita del fatturato dei servizi, dell’8,5% rispetto allo stesso periodo del 2022, con un aumento significativo delle attività di alloggio e ristorazione, +18% (su base annua). Anche per quanto riguarda gli addetti ai servizi, la crescita più significativa è determinata dai servizi di alloggio e ristorazione, +6,2%. Nonostante gli elementi di incertezza le aspettative degli imprenditori del terziario evidenziano un deciso miglioramento della fiducia: i saldi tra previsioni di crescita e diminuzione sono positivi e in miglioramento in tutti i comparti, con i settori del turismo e del commercio non alimentare che si confermano particolarmente positivi. Dall’analisi emerge che “il 2023 si preannuncia come un’annata record per il turismo italiano“.

turismo lombardia BIT palinsestoDemoskopika: attesi 7,4 milioni dituristi per l’estate 2023

I numeri di Unioncamere Lombardia non sono gli unici, la nota previsionale ‘Tourism Forecast Summer 2023‘ dell’Istituto Demoskopika che ha monitorato i principali indicatori turistici (arrivi, presenze e spesa turistica) prospetta per le vacanze estive 2023, l’arrivo in Lombardia 7,4 milioni di turisti (+4,4% rispetto a giugno- settembre 2022), con 22,3 milioni pernottamenti stimati (+4%).

com/red

Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano beauty week 2023
"Giunta quest'anno alla sua seconda edizione, la Milano Beauty week 2023 è in corsa per diventare una ricorrenza fissa, annuale, nel calendario delle 'weeks milanesi'. Questi appuntamenti contribu ...
Turismo 2023 anno record
Nei primi 7 mesi del 2023 il turismo in Lombardia segna numeri superiori al 2019, anno record del setto ...
Moda design bando
Da martedì 26 settembre, è aperto il bando regionale 'Artigiano 4.0' da 2 milioni di euro rivolto alle piccole e medie imprese della moda e del design. L'obiettivo è innovare e digitalizzarse. L ...
Turismo Varese
Il turismo estivo nella zona di Varese registra performance estremamente positive. "La stagione turistica nella provincia di Varese, questa estate, è andata molto bene. Sono infatti stati s ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
moda mostra fotografica donne
Una, nessuna e centomila. Così si potrebbe riassumere la donna nella molteplicità dei suoi ruoli, di madre, moglie, lavoratrice, amica, sorella. Ed è questa essenza e questa molteplicità che ha ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima