Presidente Regione a Fiera Emo: economia in ripresa
“Il manifatturiero e in particolare il settore delle macchine utensili rappresentato in ‘Emo Milano 2021’ registra dati incoraggianti. Tutto ciò dopo l’inevitabile crollo dovuto alla crisi Covid: +48,6% nel primo trimestre con un +30,5% dall’estero e un +157,9% dal mercato interno. Segnali che parlano chiaro: l’economia è in ripresa, l’ottimismo degli operatori è tanto”.
Il presidente della Regione Lombardia ha così inaugurato la fiera ‘Emo’, il più importante appuntamento espositivo per gli operatori dell’industria manifatturiera mondiale. Promossa da Cecimo, l’associazione europea delle industrie della macchina utensile, è in programma a Fieramilano Rho fino al 9 ottobre.
Manifatturiero e industria
“Cecimo ha scelto Milano e la Lombardia come sede della prima esposizione fieristica post Covid. Tutto ciò – ha continuato – conferma il prestigio che questo territorio riveste per la manifattura e l’industria”.
Fiere, settore strategico
Il governatore ha poi sottolineato il momento di ripresa delle Fiere, un settore strategico per la Lombardia. Questo anche grazie a un indotto che genera sul territorio un valore 10-15 volte superiore al fatturato delle fiere stesse. Ultimo ma non ultimo, l’impegno di Regione per sostenerle.
“Abbiamo approvato un bando – ha spiegato – per il rilancio dei quartieri fieristici lombardi. È un’iniziativa per il sostegno alle fiere al fine di compensarle dalle perdite subite e accompagnarle in progetti di sviluppo concreti e meritevoli”.
Manifatturiero, export lombardo
Il presidente ha poi ricordato i risultati positivi raggiunti recentemente dall’export lombardo: 35 miliardi nel secondo trimestre 2021 con un incremento del 12,9% rispetto al trimestre precedente; +9,9% rispetto ai livelli pre-Covid).
“Un risultato davvero straordinario a riprova della qualità delle nostre imprese – ha rimarcato – e dei loro prodotti, che sanno affermarsi su mercati sempre più competitivi”.
Crescita e sviluppo
In conclusione il presidente ha posto l’accento sulla necessità che le Istituzioni lavorino per rimuovere gli storici ostacoli che frenano la crescita e lo sviluppo. “Digitalizzazione, innovazione, semplificazione, sburocratizzazione, sostenibilità – ha detto – sono i temi chiave su cui concentrare risorse e politiche. Grande parte di questi settori saranno destinatari di importanti risorse attraverso il Pnrr e la prossima programmazione europea 2021-2027. Altri necessitano di interventi ‘culturali’ che riformino e innovino, soprattutto nella Pubblica amministrazione. Regione Lombardia si è già mossa in tal senso, serve un’azione più decisa e coraggiosa, anche in ambito nazionale”.
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.