Spettacolo, Caruso: Mantova capitale degli ‘Incontri del Cinema d’Essai’

Mantova cinema d'essai
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Evento presentato al Festival di Venezia

Anche quest’anno Mantova ospiterà ‘Incontri del Cinema d’Essai’, manifestazione in programma dal 2 al 5 ottobre e giunta alla 23esima edizione. L’evento è stato presentato oggi, martedì 5 settembre, nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso.

Il patrocino di Regione Lombardia

“Mantova – ha evidenziato Caruso – ospita gli ‘Incontri del Cinema d’Essai’ per la quindicesima volta consecutiva. Un evento consolidato che ormai fa parte dell’offerta culturale della città. Come Regione Lombardia abbiamo voluto riconoscere il patrocino regionale. Si tratta di un significativo momento di promozione della cultura cinematografica e un’occasione di scambio e confronto per gli esperti del settore”.

L’iniziativa prevede una trentina di anteprime cinematografiche, incontri con artisti di rilievo internazionale ed europeo, proiezione di trailer di film d’essai, approfondimenti e dibattiti, ed è rivolta principalmente al mondo dell’intera industria cinematografica: esercenti, produttori, distributori, giornalisti e organizzatori di Festival.

doz

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

piano triennale cultura 2023-2025
Via libera del Consiglio regionale al Programma triennale per la cultura 2023-2025 della Lombardia che prevede un investimento di 126 milioni di euro nei prossimi tre anni. "Con l'approvazio ...
diga gleno museo
"Regione Lombardia non dimentica una tragedia immane nella quale persero la vita 356 persone. Per questo si è impegnata a stanziare 700.000 euro per realizzare il Museo Diga del Gleno a Vilminore ...
dance card lombardia
Promuovere e diffondere la danza contemporanea a Milano e in Lombardia. È l'obiettivo del progetto 'Dance Card', sostenuto dalla Regione in collaborazione ...
archivi storici Regione
Una cinquantina di studenti di terza media dell'Istituto Comprensivo Manzoni di Uboldo - Scuola secondaria di primo grado
musei lombardia 2023
Sono 8 i nuovi musei riconosciuti da Regione Lombardia per il 2023. L'investitura è avvenuta a Palazzo Lombardia nel corso dell'evento 'RiconosciLo!', durante il quale l'assessore regionale alla C ...
casa macchi
"Casa Macchi quest'anno entra a far parte del circuito dei musei riconosciuti da Regione Lombardia". Lo ha annunciato l'as ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima