Mobilità elettrica, 270 nuove ‘colonnine’ di ricarica in Lombardia

nuove colonnine
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Terzi: colonnine ricarica serve cambio di passo culturale

In Lombardia saranno installate 270 nuove ‘colonnine’ di ricarica per veicoli elettrici. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi. Complessivamente si tratta di un investimento di quasi 7,5 milioni di euro, di cui 2,4 milioni di cofinanziamento statale (fondi Pnire) e oltre 5 milioni a carico dei soggetti beneficiari pubblici e privati.

Obiettivo garantire maggiore copertura di nuove colonnine di ricarica sul territorio

“Questa operazione – ha spiegato Terzi – consentirà di implementare in modo considerevole il numero di colonnine di ricarica. L’obiettivo di interventi come questo è contribuire a garantire, progressivamente, maggiore capillarità nella copertura del territorio. Del resto i cittadini possono scegliere più agevolmente l’opzione del veicolo elettrico solo se percepiscono che non subiranno disagi dovuti alla carenza di infrastrutture per la ricarica. Stiamo lavorando, con tutti i soggetti coinvolti, per imprimere un cambio di passo culturale. Acquistare un’auto elettrica deve diventare una scelta di normalità, e questo significa anche poter accedere facilmente alle stazioni per il rifornimento di energia elettrica”.

Azioni di Regione per agevolare la mobilità elettrica

“Tra le azioni messe in campo da Regione per agevolare la mobilità elettrica – ha proseguito Terzi – ricordo il bando dedicato ai privati per incentivare le strutture di ricarica domestica e l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per le vetture elettriche. Oltre ai provvedimenti promossi dall’assessore Cattaneo per incentivare la sostituzione dei veicoli inquinanti attraverso 26,5 milioni di euro di contributi destinati ad aziende e cittadini”.

Delibera

La delibera approva il progetto integrato regionale in attuazione del Pnire, l’elenco delle proposte progettuali attive e gli schemi di accordo tra Regione Lombardia e i soggetti beneficiari pubblici e privati. Il passo successivo sarà la sottoscrizione della convenzione tra Regione e Ministero dei Trasporti, dopodiché Regione adotterà il decreto di concessione dei finanziamenti statali e, a seguire, procederà alla sottoscrizione degli accordi con i soggetti beneficiari.

Caratteristiche delle colonnine

270 colonnine (268 pubbliche o private ad accesso pubblico e 2 a solo uso privato) di cui 70 colonnine high power.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
È stata inaugurata oggi a Nuvolera (BS) la rotatoria sulla SP 116 in località Scaiola, opera cofinanziata da Re ...
tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...
ponte di san benedetto
Si è riunito giovedì 31 agosto, in videoconferenza, il tavolo tecnico convocato da Regione Lombardia sul dossier del
infrastrutture Lombardia interventi
Prosegue l'attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere p ...
laghi lombardi interventi
Proseguono gli investimenti da parte di Regione per la valorizzazione dei laghi lombardi. Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbl ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima