All’urologia del’ospedale Buzzi apparecchio medicale di ultima generazione

Rizzi - Buzzi apparecchio ultima generazione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L'Associazione 'Amici di Gabriele Onlus' ha donato al reparto di Urologia pediatrica dell'Ospedale Buzzi di Milano un dispositivo medicale di ultima generazione che permetterà di aiutare i bambini affetti da malformazioni congenite a carico dell'apparato genito-urinario

È stato donato dall’associazione ‘Amici di Gabriele Onlus’

L’Associazione ‘Amici di Gabriele Onlus’ ha donato al reparto di Urologia pediatrica dell’Ospedale Buzzi di Milano un dispositivo medicale di ultima generazione che permetterà di aiutare i bambini affetti da malformazioni congenite a carico dell’apparato genito-urinario.

“Quella di oggi – ha detto il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega Rapporti con le delegazioni internazionali, Alan Christian Rizzi a margine della cerimonia di consegna avvenuta presso l’ospedale Buzzi – è una conferma che pubblico e privato quando operano in sinergia possono fare grandi cose”.

Insieme per migliorare la qualità della vita di chi soffre

“Grazie all’impegno regionale, la Lombardia – ha ricordato Rizzi – può vantare una sanità di eccellenza a livello europeo. Un primato che è anche possibile grazie all’impegno di associazioni benemerite come ‘Amici di Gabriele Onlus’ che si impegnano per far fronte comune con il sistema sanitario per riuscire ad alleviare le sofferenze di tanti malati e a rendere il percorso clinico meno pesante. E quando di mezzo ci sono i bambini, il ringraziamento da tributare non può che essere amplificato”.

Hanno partecipato alla cerimonia di consegna anche il direttore generale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, Alessandro Visconti; il direttore sanitario, Giuseppe De Filippis; il presidente dell’Associazione Amici di Gabriele, Mauro Gocilli e i due testimonial della Onlus, Marta Romagna e Alessandro Grillo, primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano

 

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Festa del torrone 2022
L'edizione 2023 della Festa del Torrone si terrà a Cremona dall'11 al 19 novembre per 9 giorni.  L'evento illustrato dal presidente della Regione Lombard ...
quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
Golf club Varese
Al Golf club di Luvinate (Varese), la tappa italiana di Let Access Series, in programma da ...
lecco euromeet 2024
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato l'accordo di collaborazione con la Provincia di Lecco per l'organizzazione del meeting europeo Euro ...
Parco gasometri Bovisa
Con la posa della prima pietra (per l'occasione un tiglio dedicato al professor Federico Bucci recentemente scomparso) al Parco dei gasometri di Milano Bovisa, prende corpo il nuovo polo dell'innov ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima