Pavia, assessore Lucente a tavolo tecnico su banda ultra larga Lombardia

pavia banda ultra larga
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

In partenza anche il 'Piano Italia 1 Giga', investimento da 22,2 milioni di euro

“Regione Lombardia c’è e non si tira indietro. Come promesso alcuni mesi fa, ho deciso di venire a Pavia per incontrare gli amministratori del territorio e i tecnici di Open Fiber e fare il punto sui progetti relativi agli interventi di banda ultra-larga. Si tratta di un’opportunità straordinaria per tutta la Lombardia e in particolare per il Pavese, con evidenti benefici per tutta la collettività”.

Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, è intervenuto alla presentazione dello stato di attuazione del progetto Banda Ultra Larga Lombardia in provincia di Pavia. All’incontro hanno partecipato per la Provincia di Pavia il presidente Giovanni Palli, il consigliere delegato Filippo Droschi, la dirigente Elisabetta Pozzi e i rappresentanti di Open Fiber. Gli interventi di infrastrutturazione in fibra ottica coinvolgono 1.429 Comuni lombardi.

Banda ultra larga a Pavia, assessore Lucente: al lavoro per raggiungere l’obiettivo

“Un progetto di notevole portata – ha affermato Lucente – che prevede un impegno complessivo di oltre 261 milioni di euro, dei quali 70 a carico della Lombardia. Si stima che le risorse investite in provincia di Pavia saranno pari a 29,4 milioni per i 161 comuni beneficiari”.

“Stiamo lavorando con Open Fiber – ha proseguito – per superare le criticità emerse. Ricordo che il progetto si dovrà concludere entro il 2025 e Open Fiber si è impegnata con Infratel a terminare i lavori entro il 2024, quindi abbiamo davanti ancora almeno un anno di lavoro insieme. Regione Lombardia monitorerà costantemente lo stato di avanzamento degli interventi, vigilando sulla corretta attuazione delle opere e facilitando l’iter amministrativo per l’avvio lavori unitamente ai rapporti con Open Fiber. La banda ultra-larga – ha concluso Lucente – sarà davvero uno strumento fondamentale per la connessione dei territori, un servizio strategico per tutta la comunità”.

In partenza anche il ‘Piano Italia 1 giga’, investimento da 22,2 milioni di euro

In fase di avvio, inoltre, il ‘Piano Italia 1 Giga’ che coinvolgerà 130 comuni della provincia di Pavia, per un investimento di circa 22,2 milioni di euro attraverso i fondi del PNRR. Il progetto si concluderà nel 2026.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

agenzie tpl lombardia
In arrivo 28,7 milioni di euro per le Agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera di Giunta, approvata su indic ...
vaccini lombardia
La giornata di vaccinazioni straordinaria proposta sabato da Regione Lombardia e rivolta a tutti i cittadini, ha fatt ...
Regione Lombardia, su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile,
donizetti milano luino
"Entro la prima metà del 2024 sulla tratta ferroviaria RE8 Tirano-Sondrio-Lecco-Milano saranno immessi 20 nuovi treni D ...
interventi po cremona mantova
Interventi per 900.000 euro volti a migliorare e potenziare il sistema idroviario padano-veneto, in particolare sul fiume Po, nel porto di Cremona e nel Mantovano. È quanto prevede una delibera ap ...
funivia Argegno-Pigra
"Regione Lombardia sta destinando risorse fondamentali per ammodernare e riqualificare alcuni degli impianti a fune destinati al Trasporto Pubblico Locale e garantirne la prosecuzione dell'esercizi ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima