Pegognaga, impianto accumulo elettrochimico, Regione autorizza l’opera

Pegognaga/Mn impianto accumulo elettrochimico
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cattaneo: al Comune interventi compensativi di qualificazione naturalistica

A Pegognaga, impianto accumulo elettrochimico. La Giunta di Regione Lombardia, con una delibera proposta dall’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha dato il proprio consenso al Ministero della Transizione ecologica – Mite (l. 55, 9 aprile 2002). Al fine di autorizzare il progetto di Italy Solar Generation One Limited. Riguarda l’installazione, a Pegognaga di un impianto di accumulo elettrochimico da 4X6 MW in un’area attualmente libera.

La decisione sarà ora trasmessa al Mite, al quale compete il rilascio dell’autorizzazione, oltre che al Comune di Pegognaga e alla Provincia di Mantova.

Come si presenta l’opera

L’installazione consiste essenzialmente in una serie batterie agli ioni di litio posizionate all’interno di 12 container, oltre che in trasformatori e sistemi di conversione, quadri elettrici e apparecchiature dedicate all’interfaccia con la rete. Il sistema di accumulo sarà allacciato alla rete nazionale con un elettrodotto in cavo interrato da 15 kV della lunghezza di circa 1 km. Attraverso il collegamento alla cabina primaria AT/MT già esistente e denominata ‘Pegognaga’.

Per il progetto non è prevista alcuna procedura di Valutazione ambientale (Parte II del D.Lgs. 152/2006).

Impianto accumulo elettrochimico, cosa fa

L’installazione per l’accumulo elettrochimico di energia elettrica, attraverso l’immissione e il ritiro di energia prodotta dagli impianti a fonte rinnovabile, punta a favorire il dispacciamento degli impianti non programmabili. Dispacciamento è l’attività diretta a impartire disposizioni per l’uso e l’esercizio coordinato degli impianti di produzione, della rete di trasmissione e dei servizi ausiliari. Un sistema che consente di compensare la variabilità della potenza richiesta in modo da renderla stabile e regolare la rete. L’Energy storage system – Ess, l’installazione che sarà collocata ha una potenza di 30 MWh/24 MW.

Interventi compensativi di qualificazione naturalistica

“La logica della valutazione di Regione Lombardia – spiega l’assessore Raffaele Cattaneo – va sempre nel solco di migliorare le prestazioni ambientali degli impianti. Come pure la qualità ambientale degli interventi e delle trasformazioni che avvengono sul territorio. In questo caso, nel provvedimento autorizzativo finale, contestualmente al consenso, proponiamo infatti al Mite, interventi di riqualificazione naturalistica in aree collocate nel Comune di Pegognaga. Opere effettuate da parte della Italy Solar Generation One Limited e in accordo con l’Amministrazione comunale. Ciò per compensare la perdita di funzione ecologica prodotta dall’occupazione di suolo libero causata dalla nuova installazione”.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

smog misure disattivate brescia mantova
La qualità dell'aria in queste ultime ore è migliorata in tutta la Lombardia e grazie al calo dello smog, sono disattivate le
Idrogeno
Idrogeno verde, Regione Lombardia proroga (con decreto nr. 2239 del 17 febbraio) al 28 febbraio la scadenza del
misure anti inquinamento
A Brescia e provincia da martedì 21 febbraio 2023, saranno attivate le misure anti inquinamento temporanee di primo livello, come previ ...
Qualità aria misure smog
A Milano, Monza, Lodi, Mantova e Cremona - e nelle rispettive province - scattano da venerdì 17 febbraio, le misure temporanee di primo livello per la qualità de ...
orti-di-Lombardia
Da Regione rimborsi spese fino al 50 per cento per creare orti didattici, urbani e collettivi Diffondere la cultura del verde e dell'agricoltura, sensibilizzare sull'importanza di una corr ...
Idrogeno H2ma
La Regione fa un altro passo avanti propedeutico alla diffusione dell'idrogeno verde. Con una delibera approvata dalla Giunta, ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima