Il 9 agosto torna #Roncogusto, il percorso a tappe enogastrinomico tra gli antichi borghi e le piccole contrade del paese, in Alta Valle Brembana (Bergamo). In ognuna delle sette soste si gustano le specialità locali e gli ottimi vini bergamaschi. #lombardianotizieonline @pro_loco_roncobello @oter_orobietourism

Il 9 agosto torna #Roncogusto, il percorso a tappe enogastrinomico tra gli antichi borghi e le piccole contrade del paese, in Alta Valle Brembana (Bergamo). In ognuna delle sette soste si gustano le specialità locali e gli ottimi vini bergamaschi. #lombardianotizieonline @pro_loco_roncobello @oter_orobietourism
È uno dei ponti in ferro più lunghi d’Europa, ben 960 metri, ed è stato inaugurato il 20 settembre 1892. Ne hai mai sentito parlare? Si tratta del ponte di ferro sul fiume Po, un viadotto sia stradale sia ferroviario tra Cremona e Piacenza sostenuto dall’allora ministro dei lavori pubblici Francesco Genala, il cui progetto fu presentato dal Genio civile di Cremona nel 1884 e poi realizzato dalla Società nazionale delle officine di Savigliano (SNOS). Scopri gli atti riservati del Genio civile di Cremona conservati nell’Archivio storico di Regione Lombardia. Potrai consultare la documentazione relativa alla gestione del personale impiegato, agli assistenti straordinari e ai lavori di opere pubbliche, ma anche preziosi carteggi su cause, vicende personali ed eventi accaduti negli anni. L’accesso all’archivio è gratuito, previo appuntamento via mail o telefono. 👉 Scopri di più al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #archivistorici

È uno dei ponti in ferro più lunghi d’Europa, ben 960 metri, ed è stato inaugurato il 20 settembre 1892. Ne hai mai sentito parlare? Si tratta del ponte di ferro sul fiume Po, un viadotto sia stradale sia ferroviario tra Cremona e Piacenza sostenuto dall’allora ministro dei lavori pubblici Francesco Genala, il cui progetto […]
Oggi ricordiamo l’attentato del 27 luglio 1993 in via Palestro a Milano, quando un’autobomba esplose vicino alla Galleria d’Arte Moderna e al Padiglione di Arte Contemporanea, provocando la morte di 5 persone. Il ricordo delle vittime deve sempre rimanere vivo in tutti noi, così come l’impegno al contrasto alla mafia e a ogni forma di criminalità. 📸 @agenzia_ansa #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #viapalestro #milano #27luglio

Oggi ricordiamo l’attentato del 27 luglio 1993 in via Palestro a Milano, quando un’autobomba esplose vicino alla Galleria d’Arte Moderna e al Padiglione di Arte Contemporanea, provocando la morte di 5 persone. Il ricordo delle vittime deve sempre rimanere vivo in tutti noi, così come l’impegno al contrasto alla mafia e a ogni forma di […]
💛 Il plasma è una vera e propria cura: consente di produrre farmaci salvavita indispensabili. 📣 Aiuta chi ha bisogno di cure costanti. 🎵 Fai la scelta giusta, ascolta la musica della solidarietà. 📍 Vuoi iniziare a donare? Scopri tutte le sedi Avis al link in bio #lnews #lombardianotizie #AvisRegionaleLombardia #AvisLombardia #Donazione #DonarePlasma #Plasma #RegioneLombardia @avis_regionale_lombardia

💛 Il plasma è una vera e propria cura: consente di produrre farmaci salvavita indispensabili. 📣 Aiuta chi ha bisogno di cure costanti. 🎵 Fai la scelta giusta, ascolta la musica della solidarietà. 📍 Vuoi iniziare a donare? Scopri tutte le sedi Avis al link in bio #lnews #lombardianotizie #AvisRegionaleLombardia #AvisLombardia #Donazione #DonarePlasma #Plasma #RegioneLombardia […]
Tra antiche ville affacciate sull’acqua e terrazze panoramiche, l’aperitivo si trasforma in un’emozione da vivere con tutti i sensi. Nei luoghi più suggestivi dei laghi lombardi – dal fascino romantico del Lago di Como al silenzio elegante del Lago Maggiore – ti aspetta un’esperienza che va oltre il semplice aperitivo: cocktail d’autore, calici di vino selezionati e sapori locali si incontrano sullo sfondo di panorami mozzafiato. E quando la musica dal vivo inizia a vibrare nell’aria, ogni brindisi diventa indimenticabile. 👉 Scopri di più al link in bio #lombardianotizieonline @visitlakeiseo @visitlagodigarda_ @visitcomo @visit_lago_maggiore @lagomaggiore_turismo

Tra antiche ville affacciate sull’acqua e terrazze panoramiche, l’aperitivo si trasforma in un’emozione da vivere con tutti i sensi. Nei luoghi più suggestivi dei laghi lombardi – dal fascino romantico del Lago di Como al silenzio elegante del Lago Maggiore – ti aspetta un’esperienza che va oltre il semplice aperitivo: cocktail d’autore, calici di vino […]
Il presidente Attilio Fontana ha consegnato a Cesc Fàbregas, grande campione e oggi allenatore del @como_calcio_1907, il Premio Rosa Camuna 2025, il più alto riconoscimento che viene conferito da Regione Lombardia. La consegna è avvenuta a Mozzate (CO) nel centro di allenamento della squadra lariana. La motivazione che ha portato alla consegna del premio non è dovuta solo agli eccezionali risultati ottenuti nella scorsa stagione ma anche alla valorizzazione del territorio comasco sempre più attrattivo in tutto il mondo. 👉 Approfondimenti al link in bio #lombardianotizieonline @fontanaufficiale @cescf4bregas

Il presidente Attilio Fontana ha consegnato a Cesc Fàbregas, grande campione e oggi allenatore del @como_calcio_1907, il Premio Rosa Camuna 2025, il più alto riconoscimento che viene conferito da Regione Lombardia. La consegna è avvenuta a Mozzate (CO) nel centro di allenamento della squadra lariana. La motivazione che ha portato alla consegna del premio non […]
Scarica l’app Where Are U di #AREU sul tuo cellulare! In caso di #emergenza, ti basta premere sull’icona per essere localizzato in tempo reale. 👉 Per saperne di più link in bio #lombardianotizieonline

Scarica l’app Where Are U di #AREU sul tuo cellulare! In caso di #emergenza, ti basta premere sull’icona per essere localizzato in tempo reale. 👉 Per saperne di più link in bio #lombardianotizieonline
Dal 25 al 27 luglio, nella splendida cornice della pineta di Teglio, vivi un weekend all’insegna del gusto e della tradizione valtellinese. Protagonisti assoluti i pizzoccheri, preparati secondo l’antica ricetta. Ma non solo: ad attenderti anche sciatt croccanti, salumi e formaggi tipici, accompagnati da musica e convivialità. 👉 Maggiori informazioni al link in bio #lombardianotizieonline @valtellinaofficial @visitateglio @accademiadelpizzocchero

Dal 25 al 27 luglio, nella splendida cornice della pineta di Teglio, vivi un weekend all’insegna del gusto e della tradizione valtellinese. Protagonisti assoluti i pizzoccheri, preparati secondo l’antica ricetta. Ma non solo: ad attenderti anche sciatt croccanti, salumi e formaggi tipici, accompagnati da musica e convivialità. 👉 Maggiori informazioni al link in bio #lombardianotizieonline […]
Prorogate al 31/08 le candidature del Premio internazionale Lombardia è ricerca edizione 2025, il riconoscimento di 1 mln di euro rivolto agli scienziati e dedicato quest’anno a “Metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva”. 👉 Approfondimenti al link in bio #lombardianotizieonline

Prorogate al 31/08 le candidature del Premio internazionale Lombardia è ricerca edizione 2025, il riconoscimento di 1 mln di euro rivolto agli scienziati e dedicato quest’anno a “Metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva”. 👉 Approfondimenti al link in bio #lombardianotizieonline
Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio a Palermo, persero la vita in un attentato il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Una delle pagine più dolorose della nostra storia recente. Questa sera, in occasione del 33esimo anniversario della strage, il belvedere di Palazzo Lombardia sarà illuminato di rosso, colore indicato dalla Commissione regionale antimafia per ricordare il tragico evento. 📸 @agenzia_ansa #lnews #lombardianotizie #19luglio #viadamelio #palermo #paoloborsellino

Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio a Palermo, persero la vita in un attentato il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Una delle pagine più dolorose della nostra storia recente. Questa sera, in occasione del 33esimo anniversario della […]