‘ProgettoPersona Onlus’ realtà attenta a persone con disabilità e fragili

progettopersona onlus milano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Locatelli in visita ad alcune strutture a Milano

Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, ha visitato, la mattina di venerdì 1 luglio, a Milano, alcune strutture del ‘ProgettoPersona Onlus’. Una realtà nata per rispondere alle necessità delle disabilità e della fragilità, con soluzioni studiate caso per caso.

‘ProgettoPersona Onlus’ a Milano

progettopersona onlus milanoL’assessore ha fatto tappa al CDD (Centro Diurno Disabili) Ciack 2, accreditato da Regione Lombardia, che accoglie prevalentemente persone con disabilità medio grave riconducibile a patologie acquisite in età adulta e al CSE (Centro Socio Educativo) PitStop, che accoglie persone con discrete autonomie personali.

Oltre 600 famiglie, in 15 sedi

“ProgettoPersona – ha dichiarato Locatelli – a oggi si prende cura infatti di ben oltre 600 nuclei familiari con persone fragili, operando in 15 sedi differenti attraverso gli attuali 22 servizi. È una realtà bene radicata sul territorio. E che offre servizi all’avanguardia e volti a migliorare la qualità di vita delle persone più fragili. Nonchè delle loro famiglie. Durante la visita ho voluto ringraziare, da parte mia e di Regione Lombardia, tutte le persone che operano con passione e impegno in queste strutture. Realtà diventate, nel tempo, un punto di riferimento per tanti cittadini”.

Su attenzione alla disabilità affiancamento della Regione

“Anche per quanto riguarda il futuro – ha aggiunto – i progetti in cantiere sono tanti e accomunati dall’obiettivo di rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze di persone in condizione di disabilità acquisita”. “E anche in questo caso – ha concluso l’assessore Locatelli – l’istituzione regionale non farà quindi mancare il suo sostegno”.

red

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
eliminazione barriere architettoniche lombardia
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con u ...
Parchi gioco lombardia
Dalle ore 10 di mercoledì 18 gennaio 2023 è possibile partecipare al bando che stanzia contributi per la realizzazione di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima