Covid, Gallera e Zambrotta hanno inaugurato nuovo ‘drive in’ per test

punti tampone di Bresso, inaugurato il terzo da Gallera e Zambrotta
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore: attivi in Lombardia 82 punti tampone

Inaugurato a Bresso il terzo dei ‘punti tampone drive in‘ per le analisi da Covid-19, aperto dall’Asst Nord Milano. Si trova in via Grazia Deledda, presso il Centro sportivo comunale. Si affianca a quelli già attivi all’ospedale Bassini e in piazza XX Settembre a Sesto San Giovanni. L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Bresso. Vi potranno accedere in auto, su prenotazione, coloro che sono stati segnalati come caso sintomatico o a rischio dal proprio medico o pediatra. Cittadini che, quindi, devono effettuare il tampone. La nuova postazione è stata inaugurata dall’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, insieme all’ex campione del mondo, Gianluca Zambrotta, ideatore e proprietario di ‘Eracle Sport’, nuovo gestore del centro sportivo comunale di Bresso. Con loro il direttore sociosanitario dell’Asst, Barbara Mangiacavalli, il direttore amministrativo, Giovanni Palazzo, e i sindaci di Bresso, Simone Cairo, e di Cormano, Luigi Magistro.

Potenziale di 100 esami aggiuntivi al giorno

“Il punto tamponi di Bresso – ha detto Gallera – riveste una grande importanza per questo territorio e rappresenta un esempio A Bresso terzo dei punti tampone drive-inconcreto di collaborazione istituzionale fra la Regione, l’ASST Nord Milano e l’Amministrazione comunale. L’attivazione di questa struttura rientra in un piano strategico regionale che prevede una diffusione capillare dei luoghi dove effettuare i test molecolari. Finora – ha quindi chiarito – in Lombardia stanno funzionando 82 ‘punti tampone’, 36 dei quali nel territorio dell’ATS Città Metropolitana di Milano”. Con questo nuovo punto tamponi che garantirà oltre 100 slot al giorno, l’offerta dell’Asst raggiunge la quota di circa 1.000 tamponi al giorno nelle diverse sedi di erogazione: drive in Bassini (circa 600/giorno), drive in Sesto San Giovanni (circa 200/giorno), Poliambulatorio di Cologno Monzese (circa 50/giorno), Poliambulatorio via Ippocrate a Milano (circa 50/giorno).

Verifiche effettuabili da lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 14

Il ‘Drive In’ di Bresso, cui si potrà accedere in auto da via Grazia Deledda, sarà operativo dalle 8.30 alle 14.00 dal lunedì al venerdì e garantirà un servizio di prossimità per i cittadini dei Comuni di Bresso e di Cormano, ma non solo. “La diagnostica tempestiva del coronavirus – ha continuato l’assessore – è un elemento fondamentale per migliorare l’efficacia delle cure e per arginare la diffusione del contagio. Abbiamo costruito in questi mesi un apparato capace di processare oltre 50.000 tamponi al giorno. In questo modo riusciamo a rincorrere il Covid e isolare i casi positivi, anche se asintomatici”.

Con i punti tampone di Bresso a Milano città 1.000 test molecolari/giorno

Gallera ha inaugurato il terzo dei punti tampone di Bresso

“Con questo nuovo Punto Tamponi – ha aggiunto Barbara Mangiacavalli – andiamo a completare l’offerta di punti per l’effettuazione dei tamponi molecolari nell’area Nord Milano. Raggiungiamo una media di 900 tamponi al giorno. Siamo a oltre 1.000 se consideriamo anche la nostra offerta sul territorio di Milano città. Per una tempestiva e proficua collaborazione con le istituzioni del territorio. Questo nell’obiettivo comune di garantire servizi di prossimità ai cittadini. Con la dedizione e disponibilità del nostro personale, ci ha permesso di realizzare servizi capillari sul territorio, per un più agevole accesso dei pazienti al percorso diagnostico”.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...
L'Istituto Mario Negri ha presentato a Palazzo Lombardia nel corso di un convegno cui hanno preso parte anche il presidente
campagna salute polmoni
È stata presentata alla Fondazione Feltrinelli di Milano, Healthy Lungs for Life, la campagna di sensibilizzazione globale sull'imp ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima