Fontana e Sertori: autonomia idroelettrica è realtà, CdM ritira impugnativa

ritiro impugnativa derivazioni idroelettriche
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Ok a legge regionale che disciplina riassegnazione concessioni

“Mercoledì 24 novembre il Consiglio dei Ministri ha deliberato il ritiro dell’impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale contro la legge regionale della Lombardia (l.r. 5/2020) che disciplina le procedure per la riassegnazione delle concessioni delle grandi derivazioni idroelettriche. A oggi in Lombardia ne sono già scadute 20, altre 40 scadranno entro il 2029″. A darne notizia sono il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, Massimo Sertori.

L’aspetto fondamentale della legge regionale

“L’aspetto fondamentale della legge regionale – spiegano Fontana e Sertori – è rappresentato dal patrimonio, costituito dalla diga e dai cosiddetti beni bagnati, che a concessione scaduta diventano della Regione e non più dello Stato. La stessa Regione, quindi, riassegnerà le concessioni attraverso una procedura competitiva. Che terrà conto della progettualità, degli investimenti, delle compensazioni territoriali e ambientali, nonché delle proposte sul valore del canone”.

Massimo efficientamento nella produzione

La legge regionale sulle grandi derivazioni idroelettriche si ispira al massimo efficientamento nella produzione di energia da fonte rinnovabile e a forme di compensazione economico-ambientale nei comprensori dei territori in cui sono presenti queste grandi centrali. Inoltre, prevede che, in casi eccezionali, come, a esempio, nei momenti di siccità, l’Ente Regione abbia la possibilità di intervenire imponendo le produzioni in determinati periodi ai concessionari. Ciò per far sì che si possa trovare un equilibrio tra le esigenze agricole e quelle legate all’altezza dei laghi.

Vera applicazione del principio di autonomia

“Siamo di fronte, finalmente, a una vera e propria applicazione del principio di autonomia”, concludono il presidente Fontana e l’assessore Sertori.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima