Santuario di Gallivaggio, da Regione 2 milioni di euro per il recupero

Santuario Gallivaggio accordo di programma
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Sertori: approvato Accordo di Programma

Approvato dalla Giunta lombarda l’Accordo di Programma per il recupero del Santuario della Madonna di Gallivaggio, nel Comune di San Giacomo Filippo, in provincia di Sondrio.

Santuario Gallivaggio, Accordo di Programma

Il costo complessivo dei primi due lotti di intervento è di 4,2 milioni di euro, di cui 2 milioni finanziati da Regione Lombardia, 1,63 milioni dalla Provincia di Sondrio e 566.000 euro dalla Diocesi di Como. La Soprintendenza è disponibile a collaborare e finanziare, successivamente all’avvio dei lavori, il recupero delle opere artistiche.

Ulteriore passo avanti

“In quest’occasione – dichiara l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Programmazione negoziata, Massimo Sertori – abbiamo compiuto un ulteriore passo avanti. Ci apprestiamo a rendere nuovamente accessibile e fruibile il Santuario, fortemente danneggiato a seguito della frana”.

La firma nel 2023

“Firmeremo l’accordo nei primi mesi del 2023 – continua Sertori – dando quindi il via ad una importante e molto attesa operazione. Che sarà di messa in sicurezza, salvaguardia e valorizzazione di un bene culturale inestimabile. E concorrerà inoltre al rilancio dell’intero territorio e al richiamo di nuovi turisti”. “Lo avevamo annunciato – conclude – in occasione della visita del presidente Fontana nella tappa del tour delle aree interne in Valchiavenna. E abbiamo quindi mantenuto la promessa”.

I sottoscrittori

I sottoscrittori dell’Accordo sono la Comunità Montana della Valchiavenna (soggetto promotore), Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Diocesi di Como (attuatore delle opere), Comune di San Giacomo Filippo (ente territoriale di riferimento), parrocchia dell’Apparizione della Beata Vergine Maria (proprietaria del Santuario).

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
city for care lombardia svizzera
Con 'City for Care' Lombardia e Svizzera sono sempre più vicine e collaboranti. Lo ha sottolineato l'assessore di
giornata mondiale acqua lombardia
Attenzione della Lombardia alla produzione dell'energia da fonti energetiche rinnovabili ...
Siccità
"Abbiamo una situazione di grande difficoltà, per la siccità, sia negli invasi idroelettrici che nei laghi, per questo servono soluzioni. Gli interventi recenti sul reticolo idrico, con le ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima