Malpensa. Aree delocalizzate, via ad accordo con Provincia Varese e Comuni

Foroni: valorizziamo territori secondo legge sulla rigenerazione urbana Via all’intesa per le aree delocalizzate a Malpensa. La Giunta regionale ha approvato l’accordo tra Regione Lombardia, Provincia di Varese e i Comuni di Ferno, Lonate Pozzolo e Somma Lombardo. Si punta a riqualificare i 24 ettari circa delle aree delocalizzate attorno allo scalo; e a promuovere […]
Sviluppo sostenibile, Lombardia lavora per essere protagonista assoluta

Intervenuti gli assessori Galli, Magoni, Mattinzoli, Foroni e Terzi Seconda giornata dei lavori del 2° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile ‘Qui cresce il futuro’ dedicato, venerdì 26 novembre, al tema ‘governance territoriale’. Al centro degli approfondimenti di oggi, diverse testimonianze sui temi della rigenerazione urbana, dei progetti culturali e turistici, dei servizi di pubblica […]
Casa e Pnrr, Fontana: pronti a fare la nostra parte

Presidente: occasione anche per un nuovo welfare sociale Mattinzoli: per piano casa in arrivo 1,2 miliardi in Lombardia Casa e Pnrr, ovvero una nuova idea di città che passa da un modo diverso di vivere la casa, la sua abitabilità, le forme di welfare. Tutti cambiamenti cioè che il nostro tempo impone. Innovazione quindi e […]
Locatelli visita realtà del ‘sociale’: punti di riferimento per cittadini

Tappe alla Fondazione ‘TOGETHER TO GO (TOG)’ e alla ‘Casa delle Stagioni’ Prosegue a Milano e provincia il tour tra le realtà che operano nel mondo del sociale dell’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli. Prima tappa alla Fondazione ‘TOGETHER TO GO (TOG)’ centro di eccellenza nella riabilitazione dei bambini […]
Sesto San Giovanni, posata prima pietra della nuova stazione ferroviaria

“Opera fondamentale, grande intervento di rigenerazione urbana” Qui le nuove sedi Istituto nazionale dei tumori e Besta “La nuova Stazione ferroviaria assumerà un significato strategico oltre che per Sesto San Giovanni, anche per l’intera Città metropolitana di Milano e anche per tutti i suoi collegamenti”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia intervenendo alla […]
Expo Dubai, presidente Regione inaugura ‘Innovation House’

Lombardia presenta il suo futuro con il Politecnico di Milano ‘Milano Innovation District’,’Hydrogen Valley’,’Fili’ tra i progetti A Expo Dubai per rafforzare il posizionamento del sistema lombardo nel contesto internazionale facendo leva futuro su un incremento degli investimenti in ricerca e sviluppo. E anche per favorire l’accesso delle Pmi (incluse le start up) agli strumenti […]
Assessore Enti locali: proroga termini uso 101 milioni per opere pubbliche

“Detto, fatto. Consentiremo a Comuni in difficoltà di non perdere le risorse” Via libera, all’unanimità, dal Consiglio regionale della Lombardia, alla proroga dei termini, rispetto alla scadenza del 10 settembre 2021, per l’avvio delle opere pubbliche dei Comuni ai quali Regione Lombardia ha messo a disposizione, con la legge regionale 4, 101 milioni di euro. […]
Casa. Approvati criteri Programmi integrati edilizia residenziale sociale

Coinvolte Milano, Brescia e Varese Mattinzoli: obiettivo è vivere dignitosamente Approvati i criteri e le modalità di trasferimento delle risorse per l’attuazione dei Programmi integrati di edilizia residenziale sociale. La decisione riguarda in particolare le cinque proposte ammesse a finanziamento in seguito alla manifestazione di interesse regionale del 4 dicembre 2019. Il documento è stato […]
Sertori: Comuni faranno ripartire economia con 101 milioni Regione

Già il 95,4% delle Amministrazioni ha avanzato almeno una proposta di intervento per la Legge 4 della Lombardia Voglia di ripartire dal fermo imposto dalle misure anti-pandemia da parte dei Comuni e del tessuto economico come testimonia l’adesione, già arrivata al 95.4% dei Comuni lombardi, per i 101 milioni di euro della Legge regionale 4. […]
Bilancio, Fontana e Caparini: confermata assoluta solidità Regione

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato l’assestamento di bilancio 2021/2023. Un passaggio decisivo per riprogrammare le risorse necessarie per la realizzazione di interventi importanti e significativi destinati ai territori e ai singoli ambiti strategici. “Ammonta a 4,5 miliardi di euro – commentano il presidente Attilio Fontana e l’assessore al Bilancio e Finanze, Davide Caparini […]