Moda, assessore regionale: export Made in Italy centrale per la ripresa

artigiano in fiera 2022
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Un segnale importante di ripresa di un settore, quello calzaturiero, che da sempre rappresenta un’eccellenza della produzione lombarda”. Così l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda commenta i dati resi noti dal Centro Studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici. E presentati nell’ambito di Micam, il Salone internazionale delle calzature in programma a Fiera Milano Rho.

Nel primo semestre dell’anno le esportazioni del settore calzaturiero lombardo sono aumentate del 36% rispetto allo scorso anno e dell’1,9% rispetto al periodo pre Covid.

I dati della ricerca

La ricerca dimostra che rimane stabile il numero delle imprese attive nel settore, ma calano gli addetti (-136). Le prime destinazioni per l’export lombardo delle calzature sono gli Stati Uniti (+53% su gennaio-giugno 2020). Seguono la Francia (+25,1%), la Svizzera (+25,2%) e la Cina (+111,8%). Tra gli altri dati, le elaborazioni del Centro Studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici evidenziano incrementi sia per la produzione industriale (+13%) che il fatturato (+22%).

Il gap con il periodo pre-Covid

Resta ancora elevato il gap rispetto al periodo pre-Covid. Se le vendite all’estero limitano il divario col 2019 attorno al -5% in valore (ma con un -11% in quantità nei primi 5 mesi), domanda interna, produzione industriale e fatturato restano decisamente al di sotto dei livelli di due anni fa.

Futuro del Made in Italy

“Il futuro del Made in Italy – aggiunge l’assessore regionale – è l’export e da sempre Regione Lombardia promuove e sostiene le micro, piccole e medie imprese. Quelle che fanno della tradizione, dell’attenzione al particolare e della continua ricerca dell’innovazione la ricetta vincente per la competitività. Il saper fare artigiano, tipico dei mastri lombardi, è un’eccellenza. Che porta alla produzione di prodotti unici ed è riconosciuto a livello internazionale”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia a ieri, giovedì 16 marzo 2023. Ricordiamo che, nella gio ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 febbraio 2023. Ricoverati in terapia int ...
Positivo l'avvio della stagione invernale Regione Lombardia sarà presente alla
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 26 gennaio 2023. Ricoverati in terapia inte ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima