“Avere consapevolezza delle problematiche che stiamo vivendo è il primo passo per pianificare una capacità d’intervento mirata e concreta per la sicurezza idraulica”. È intervenuto così l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, a margine del summit ‘Il clima padano – siccità, eventi estremi ed efficientamento della risorsa idrica’, promosso dalla Coldiretti di Milano, Lodi e Brianza.


“Nel caso del Lodigiano, – ha concluso l’assessore – sono pianificati diversi interventi per garantire la sicurezza idraulica; inoltre, sono messe in atto manovre tecniche preventive adeguate in caso di piena. Un impegno, grazie alla collaborazione tra AiPo e Consorzio Muzza, che non verrà meno”.