A start up milanese ‘Sinergy Flow’ il Premio Nazionale dell’Innovazione 

sinergy flow
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Assessore Guidesi: li ho già invitati a Palazzo Lombardia

La start up Sinergy Flow di Milano ha vinto il Premio Nazionale dell’Innovazione organizzato da PNIcube, Associazione italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition.

In finale dopo il premio in Regione Lombardia

La start up lombarda ha guadagnato la finale svolta all’Università Tor Vergata di Roma aggiudicandosi uno dei premi messi in palio da Regione Lombardia nell’edizione 2021 di Startcup Lombardia, la competizione regionale, promossa dalla Regione Lombardia e coordinata da PoliHub e dagli Atenei e Incubatori Universitari lombardi.

Nuove imprese

L’iniziativa favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale in ambito ICT & Services, Industrial Technologies, Lifescience & Medtech e Cleantech & Energy per diffondere la cultura d’impresa nel sistema della ricerca.

Superate altre 63 start up

Sinergy Flow è stata eletta venerdì 3 dicembre come migliore startup italiana, battendo la concorrenza di altre 63 start up, durante le finali della diciannovesima edizione.

Guidesi: ho telefonato per complimentarmi

“I miei più sinceri complimenti agli ideatori del progetto per il prestigioso riconoscimento. La Lombardia si conferma la ‘Casa delle Idee‘. Ho già infatti sentito telefonicamente i ragazzi invitandoli a Palazzo Lombardia, sede di Regione Lombardia. Perché vogliamo rendere omaggio a chi contribuisce a fare grande la nostra Regione”. Queste le parole dell’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi.

Il progetto

Il progetto Sinergy Flow propone una batteria innovativa per l’accumulo energetico stazionario di media e larga scala. La batteria a celle di flusso (Rfb) impiega gli scarti ricchi in zolfo dell’industria petrolchimica, con un costo di installazione ridotto ed elevate prestazioni. In pieno rispetto dei principi della Circular Economy.

gus

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

negozi vicinato
"I negozi vicino a casa tua ti conoscono e ti consigliano il regalo più giusto": è il messaggio al centro della campagna di Regione Lombardia pe sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato anch ...
attività storiche Monza Brianza
Arriva a Monza l'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute dal ...
edilizia Lombardia terzo trimestre 2023
Dati positivi per l'edilizia lombarda nel terzo trimestre 2023: il volume d'affari delle imprese aumenta ...
Premio Nazionale Innovazione
Si è chiusa a Milano la due giorni del Premio Nazionale dell’Innovazione, la ‘Coppa dei Campioni’ delle start up ospitata a Palazzo
Premio nazionale innovazione Lombardia
"La Lombardia sia conferma la casa delle idee innovative": lo ha detto l'assessore allo Sviluppo economico,
Autonomia regioni d'Europa
"La Lombardia è una delle regioni più produttive d'Europa, ma non ha l'Autonomia a differenza di altri territori europei ec ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima