Sondrio. Vaccination Day, Sertori: abbiamo un alleato contro il virus

sondrio vaccination day
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Il presidente Fontana: giornata fondamentale, lotta non finita

“Il Vaccination Day è un giorno importante: da domenica 27 dicembre, anche qui a Sondrio e in provincia, abbiamo un alleato nella lotta a questo maledetto virus”. Così l’assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha commentato la giornata di avvio, all’ospedale di Sondrio, della vaccinazione anti-Covid. Al nosocomio di Sondrio sono state somministrate le prime 50 dosi.

Il governatore: non è un ‘liberi tutti’

sondrio vaccination day

“Quella di domenica 27 dicembre è una giornata fondamentale” aveva sottolineato in mattinata il governatore lombardo Attilio Fontana, in occasione del via regionale alla campagna vaccinale anti-Covid, all’ospedale Niguarda di Milano. “Si parte per un percorso ancora abbastanza lungo che porterà alla normalità. Verso la riacquisizione delle nostre libertà che abbiamo dovuto sacrificare. Non è però un ‘liberi tutti’: siamo nel mezzo di un’epidemia ancora in corso, continuiamo a comportarci come sempre con mascherine e distanziamento”.

Assessore: un avversario completamente inedito

sondrio vaccination day

“Gli amministratori – ha continuato l’assessore Sertori – hanno dovuto affrontare delle scelte contro un avversario inedito, del quale non si conosceva nulla. Certo, saranno stati fatti anche degli errori e si sono resi necessari provvedimenti restrittivi. Ma sappiamo tutti che il virus cammina sulle gambe della gente ed era necessario limitare la libertà delle persone”.

L’io deve cedere il passo al noi

sondrio vaccination day

“Sembra un paradosso, a dirlo in questa giornata, ma ora che per esigenze sanitarie dobbiamo esercitare il distanziamento, e a volte isolarci tra le mura di casa, abbiamo capito – ha sottolineato l’assessore – quanto sia importante la comunità. L’io deve cedere il passo al noi”.

Pensiero a chi non ce l’ha fatta

sondrio vaccination day

“Un pensiero – ha tenuto a rimarcare l’assessore – va alle persone che purtroppo hanno perso la battaglia contro il virus. Ognuno di noi, infatti, ha un parente, un conoscente o un amico che non c’è più.Che non ce l’ha fatta a vincere il Covid. E, certamente, a queste persone va, anche in questa giornata, il nostro pensiero”.

Sostegno alla ricerca e grazie al personale sanitario

sondrio vaccination day

“Un ringraziamento personale – ha concluso l’assessore Sertori – va a tutti gli operatori sanitari, i medici e gli infermieri, per lo straordinario lavoro fatto fin qui. In pochi mesi gli scienziati hanno trovato il vaccino contro questa pandemia che ha colpito tutta la popolazione mondiale e abbiamo deciso di finanziare la ricerca e l’intelligenza umana. Che hanno dimostrato di poter risolvere grandi problemi. Spero che questo sia lo spirito che porteremo avanti”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...
lungolago Como inaugurato
Con l'apertura del tratto da piazza Sant'Agostino alla nuova biglietteria, il nuovo lungolago di Como è di nuovo fruibile ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
Lago Garda
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima