La stazione Seveso-Baruccana avrà binario aggiuntivo, potenziata linea S9

trasporti locali, stazione seveso-baruccana
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Dalla Regione 6,27 milioni di euro per le opere che permetteranno maggior efficienza sulla linea S9

Terzi: dalla Regione 6,27 milioni per la realizzazione delle opere

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un binario aggiuntivo nella stazione di Seveso-Baruccana, sulla linea Saronno-Seregno. L’opera prevede un investimento di 6.270.000 euro, finanziato con risorse regionali.

Lavori alla stazione di Seveso-Baruccana permetteranno di efficientare linea S9

“La realizzazione del posto di movimento – ha spiegato l’assessore Terzi – avrà ricadute positive sulla qualità del servizio della Saronno-Seregno. Inoltre, renderà più efficienti gli incroci e in generale la circolazione dei treni. Con l’inserimento di un binario aggiuntivo, infatti, sarà possibile aumentare la flessibilità di gestione della linea S9. Si potranno recupererare, così, anche gli eventuali ritardi, eliminando le ricadute sulla circolazione dei treni in direzione opposta. Si tratta di uno stanziamento considerevole effettuato interamente con fondi di Regione Lombardia. Da questo punto di vista prosegue l’impegno per efficientare la rete di Ferrovienord”.

Nuova viabilità alternativa con collegamenti alla ciclabile

“Il finanziamento – sottolinea l’assessore – non si limita alle migliorie che riguardano la stazione di Baruccana. Comprende anche la realizzazione di una viabilità alternativa legata al nuovo assetto dell’infrastruttura ferroviaria. È prevista inoltre una pista ciclabile che collegherà lo scalo ferroviario alla ciclabile di via De Medici, nel Comune di Cesano Maderno. In questo modo viene data una risposta alle esigenze del territorio, migliorando il sistema della mobilità nel suo complesso”.

Il dettaglio delle opere in programma alla stazione di Seveso-Baruccana

Il progetto di realizzazione del punto di incrocio prevede varie opere. Qui di seguito l’elenco.

  • La realizzazione di un nuovo binario elettrificato di precedenza nel tratto di stazione con i relativi deviatoi e tutta l’impiantistica ferroviaria: segnalamento, controllo di circolazione e sicurezza.
  • L’adeguamento della banchina esistente a servizio del binario di corsa e la costruzione di una nuova banchina dotata di pensilina. È posta a sud dell’attuale, a servizio del nuovo binario, sarà così dotata degli impianti di informazione destinati all’utenza: teleindicatori e diffusione sonora.
  • La realizzazione di un nuovo tratto di viabilità per garantire l’accesso alle proprietà private dal lato sud, in alternativa alla viabilità attuale le cui aree verranno occupate da alcune delle opere in progetto.
  • La realizzazione di una pista ciclo-pedonale che si collega con l’esistente pista di via De Medici in Comune di Cesano Maderno.

 

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima