Tag: assessore Terzi
Nuovi convogli ad alta capacità sulla Milano-Gallarate-Varese-Porto Ceresio
Due treni 'Caravaggio' per 16 delle 37 corse giornaliere
Da martedì 1 febbraio due nuovi treni ‘Caravaggio’ ad alta capacità entreranno in servizio...
Trasporto pubblico, stanziati 60,8 milioni di euro per rinnovare flotte
Terzi: in arrivo 190 bus a basso impatto ambientale
Uno stanziamento di 60.883.953 euro per cofinanziare l'acquisto di circa 190 nuovi bus a basso impatto...
Fontana e Terzi: da Piano Lombardia 3,6 miliardi, anticipato il Pnrr
Un pacchetto di finanziamenti del valore di oltre 3,6 miliardi di euro per accompagnare la ripartenza della Lombardia. Ecco il 'Piano Lombardia',
Trasporto, assessore Terzi: 32,5 milioni per corse aggiuntive e servizi
Ammontano a 32,5 milioni le risorse ministeriali stanziate per il finanziamento di corse aggiuntive e delle rimodulazioni che si sono rese necessarie per fronteggiare...
Ciclabili, 1,5 milioni di euro per primo lotto lombardo Ostiglia-Treviso
Semaforo verde per la 'Green Tour', al via primi 7 chilometri
La Regione Lombardia ha stanziato 1,5 milioni di euro per realizzare il tratto...
Semaforo verde per la tangenziale di Goito grazie a 100 milioni...
Il Governatore: autonomia non può più aspettare
Regione Lombardia finanzia e sblocca la realizzazione della Tangenziale di Goito (Mantova) e il completamento del...
Rotatoria Ponte Nossa, assessore Terzi: il 19 aprile partono i lavori
Rotatoria di Ponte Nossa (Bergamo), il sindaco Stefano Mazzoleni ha annunciato che lunedì 19 aprile cominceranno i lavori per la realizzazione della rotatoria...
Al via i primi test sul ‘Colleoni’, il treno ibrido elettrico-Diesel
Regione investe 2 miliardi per rinnovamento flotta treni. Il nuovo elettrico-Diesel destinati alle linee non elettrificate
Regione cofinanzia i lavori al ponte ciclopedonale tra Filago e Osio...
Terzi: 100.000 euro per la riqualificazione della passerella sul fiume Brembo
Ferrovie, a Como Lago bande danneggiano 3 convogli di ultima generazione
Assessore Terzi: vengano individuati i responsabili. Fenomeno in crescita del 30%