Beni confiscati, De Corato: governo modifichi suddivisione fondi del PNRR

Beni confiscati, su PNRR proposta di Lombardia e Toscana inviata ad altre Regioni L’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, ha inviato una lettera ai colleghi delle altre Regioni per chiedere la loro adesione alla richiesta di una diversa suddivisione, a livello nazionale, dei fondi del PNRR destinati all’utilizzo […]
Ucraina, De Corato: beni confiscati a rifugiati, bene appello Anci

“Condivido la recente nota dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani che ha invitato i Comuni a destinare i beni confiscati alla mafia ai profughi dell’Ucraina”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, con delega ai beni confiscati. “L’Associazione, infatti – sottolinea l’assessore – ha scritto che ‘ai rifugiati provenienti dall’Ucraina, […]
Beni confiscati, De Corato: 6,5 milioni di euro per recupero immobili

“Sino al 2023 investiremo 6,5 milioni di euro per il recupero dei beni confiscati. Nel triennio 2019-2021, infatti, sono stati finanziati 52 interventi, cui 48 verso enti locali e 4 per gli enti concessionari con importo complessivo di oltre 2,88 mln di euro. Per il biennio 2022 e 2023 stanziati 3,6 milioni di euro”. Lo […]
De Corato: assegnati da Regione 2,3 milioni per recupero beni confiscati

Oltre 2,3 milioni di euro investiti da Regione Lombardia per il recupero e la ristrutturazione dei beni confiscati alla criminalità e assegnati agli enti locali e alle associazioni dal 2019 ad oggi. Questi infatti alcuni dati illustrati dall’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, intervenuto al webinar ‘Il sistema di geolocalizzazione […]
Sicurezza, assessore De Corato: ecco i macro interventi del bilancio 2021

Sono 3 quelli previsti: il bando per la Polizia locale, le risorse per la sicurezza e il finanziamento per il riutilizzo dei beni confiscati
De Corato: altri 4 milioni per recupero beni confiscati a criminalità

Quattro milioni di euro per il recupero e l’utilizzo di beni confiscati alla mafia. Li ha stanziati la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, che detiene anche la delega ai beni confiscati alla criminalità organizzata. Somme per biennio 2021 2022 “Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore – […]
Beni confiscati, al via progetto formativo per enti locali

Ha preso il via il progetto formativo della Regione Lombardia ‘Valorizzare i beni confiscati per favorire lo sviluppo di risorse, competenze e sensibilità nell’area Metropolitana di Milano’. L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, è intervenuto al webinar d’avvio del progetto che si rivolge a dirigenti, funzionari e amministratori degli Enti […]
Immobili sequestrati alla mafia, da Regione 1 milione di euro a enti locali

Regione Lombardia ha finanziato con 1.000.359 euro la ristrutturazione di 17 immobili sequestrati alla criminalità organizzata. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato. “Queste strutture – evidenzia l’assessore – saranno destinate per emergenze abitative, per la polizia Locale e per le associazioni. Si tratta di un importante segnale che […]
Beni confiscati mafia, da Regione 820.000 euro ai comuni lombardi

È da più di un anno che la Direzione Generale dell’Assessorato alla Sicurezza ha competenza nel settore. Ad oggi ammontano ad 820.000 i finanziamenti destinati ai Comuni lombardi per il recupero dei beni confiscati
Regione Lombardia approva criteri per recupero beni immobili confiscati

Assessore De Corato: occorre renderli al più presto fruibili alla collettività La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato, ha approvato i criteri per l’erogazione di contributi finalizzati al recupero e utilizzo di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata. I destinatari Destinatari del provvedimento sono i Comuni, le […]