Covid, Bertolaso: identificata al San Matteo di Pavia la variante ‘Arturo’

covid variante arturo

“L’equipe del professor Fausto Baldanti, direttore dell’Unità di Microbiologia e Virologia del IRCCS San Matteo di  Pavia, ha identificato la variante covid XBB.1.16 denominata ‘Arturo’”. Lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso. L’assessore: complimenti a tutti i laboratoristi lombardi per sorveglianza costante “Al momento – commenta Bertolaso – non sono presenti notizie […]

Policlinico di Milano, Bertolaso: lavori all’insegna della trasparenza

milano policlinico

“Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e conoscere il progetto, gli obiettivi e i tempi di realizzazione di quello che è uno dei più importanti ospedali d’Italia”. Lo ha affermato questa […]

Fibromialgia: Regione Lombardia pronta a realizzare centri diagnosi e cura

fibromialgia

Regione Lombardia costituirà la Rete regionale dei Centri per la diagnosi e cura della fibromialgia. Su proposta dell’assessore al Welfare, la Giunta ha infatti approvato il documento tecnico ‘Caratteristiche dei Centri per la Fibromialgia di Regione Lombardia’, frutto del lavoro della Commissione Tecnica sulla Fibromialgia della Rete Reumatologica regionale, in collaborazione con le associazioni dei […]

Da Regione Lombardia 5,6 milioni per contrastare disturbi alimentazione

disturbi alimentazione

Anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata: combattere i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) con un approccio nuovo, favorendo l’accessibilità ai servizi dedicati all’intercettazione e cura dei disturbi, secondo una visione che tenga conto dei diversi contesti. È l’obiettivo di Regione Lombardia che ha impegnato nella lotta a questa complessa patologia 5,6 milioni di euro tra […]

Covid, fino al 28/2/23 tamponi a tutti i passeggeri in arrivo dalla Cina

Lombardia tamponi passeggeri Cina

D’intesa con il ministero della Salute, in Lombardia i tamponi anti Covid su tutti i passeggeri provenienti dalla Cina proseguiranno fino al 28 febbraio. Assessore: in Lombardia tamponi a passeggeri Cina sino al 28 febbraio ”Il risultato raggiunto da quando abbiamo iniziato a monitorare le varianti provenienti dalla Cina – spiega l’assessore al Welfare – […]

Sanità, 100 euro al mese in più per chi lavora nei Pronto Soccorso lombardi

100 euro pronto soccorso

Siglato l’accordo con i sindacati, Lombardia aumenta indennità prevista da Ccnl “Come promesso arrivano le indennità aggiuntive per il personale del comparto che lavora nei Pronto Soccorso. Avranno 100 euro in più al mese in busta paga. Finalmente abbiamo potuto riconoscere anche economicamente il grande lavoro svolto da chi svolge uno dei ruoli più faticosi […]

Da Regione 31 milioni per nuovo modello assistenziale in neuropsichiatria

neuropsichiatria infantile

Uno stanziamento da Regione Lombardia di oltre 31 milioni di euro (13,88 per il 2023 e 17,44 per il 2024) destinato alla neuropsichiatria per aumentare la tariffa giornaliera riconosciuta alle Comunità terapeutiche, mettere a contratto altri 68 posti di Comunità, chiedere ad ogni Comunità di destinare un posto a minori provenienti dal circuito giudiziario e […]

Voli Cina, assessore Welfare: positività passeggeri scende al 20%

Cina positività passeggeri

“Passa dal 50 al 20 per cento la percentuale di positività dei passeggeri provenienti dalla Cina all’aeroporto di Malpensa. In entrambi i voli del 2 gennaio, arrivati da Nanjing e Wenzhou, su 172 test molecolari effettuati, 23 sono risultati positivi e 12 debolmente positivi”. Lo comunica l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, in merito agli […]

In Lombardia il 62% degli over 80 si è vaccinato contro l’influenza

Lombardia influenza

“Il 62% degli over 80 in Lombardia si è vaccinato contro l’influenza. Al 2 gennaio, sono state effettuate 1.831.497 vaccinazioni, oltre 50.000 in più dello scorso anno. Un risultato soddisfacente che dimostra una maggiore consapevolezza dei nostri cittadini, soprattutto più fragili, a prevenire le forme gravi di malattia provocati dai virus influenzali”. Così l’assessore al […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima