Tag: comunicazione
Comunicazione, Regione Lombardia oltre 571.000 ‘follower’ totali
Bolognini: su Instagram +161%, sempre più vicini ai giovani
"Regione Lombardia, nel corso dell'ultimo biennio, ha rafforzato e ampliato la propria presenza sui canali...
Lombardia migliore Regione italiana nella comunicazione sui social media
Presidente giunta: un riconoscimento a chi opera in questo settore
La Lombardia è la Regione italiana che primeggia nella comunicazione social rivolta ai...
Premiati i 13 video vincitori di ‘Lombardia 2030. Il futuro ha...
Milano, Bergamo, Brescia e Monza le province protagoniste
Sono 13 le ragazze e i ragazzi lombardi vincitori con i loro video della seconda edizione del...
Comunicazione, i possibili scenari post-pandemia, incontri con università
In Regione presentata la ricerca dello Iulm
Il rapporto tra media tradizionali e digitali, pubblicità, comunicazione, intrattenimento e i possibili scenari post pandemia. Questi i...
Opportunità in assessorato Comunicazione per i giovani universitari
Assessore Bolognini: stage per coinvolgere nuove generazioni
Regione Lombardia offre a giovani universitari la...
‘Lombardia Notizie’, prosegue crescita follower pagine Facebook e Instagram
Prosegue a gran ritmo la crescita dei canali 'Social' soprattutto Facebook ed Instagram di 'Lombardia Notizie'. A marzo la pagina Facebook dell'agenzia di...
Rilancio Lombardia, Fontana: altri 43,7 milioni euro per imprese e famiglie
Fontana: totale complessivo interventi oltre 210 milioni
"Nel segno della concretezza, prosegue il percorso di rilancio della Lombardia a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese. Destinati...
Dal 6 agosto ‘scatta’ la Par condicio, le regole fino 5...
Par Condicio elettorale
Scatta la Par condicio elettorale. Anche in Regione Lombardia sono state fissate per domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre le...
Sviluppo del territorio, approvati 4 programmi per l’attrattività
Sviluppo territorio approvati 4 programmi per l'attrattività - La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, ha dato il via libera all'approvazione dell'accordo per l'attrazione degli investimenti (bando Attract), presentato dai comuni di Mariano Comense, Vertemate con Minoprio (Como), Ardenno (Sondrio) e Lainate (Milano). Comuni che otterranno un contributo a fondo perduto di 100.000 euro.