Accordo Regione-Enea-Cnr, vicepresidente Sala: 6 milioni per innovazione

Uno stanziamento di 6 milioni di euro per favorire la ricerca e l’innovazione, oltre che assegnare 19 borse di studio a giovani ricercatori.
Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale lombarda su proposta del vicepresidente e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione, Fabrizio Sala, che dà attuazione all’accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, Cnr ed Enea.
Nuovo pronto soccorso, Fontana: orgoglioso attenzione a pazienti

“Sono molto orgoglioso di inaugurare il nuovo Pronto soccorso di uno degli ospedali pubblici più importanti di Milano che nel 2018 ha fornito quasi 80.000 prestazioni ai 75.000 pazienti all’anno che accedono alla struttura”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo all’inaugurazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale San Paolo di Milano, insieme al vicepresidente Fabrizio Sala, all’assessore al Welfare Giulio Gallera e al direttore generale dell’Asst ‘Santi Paolo e Carlo’, Matteo Stocco.
Al via Campus party, esperienza internazionale su innovazione e creatività

Comincia oggi la terza edizione italiana di Campus Party. È la più grande esperienza internazionale su innovazione e creatività, realizzata con il contributo di Regione Lombardia, che si concluderà il 27 luglio negli spazi di Fiera Milano Rho.
Vicepresidente Sala: Regione porta aziende nel mondo con 500 mila euro

Dopo l’estate, imprese lombarde a Chicago, Shanghai e a Dubai. Sportello con fondi per 7 milioni, obiettivo mercati esteri.
Autonomia, Sala: consentirebbe di spendere meglio risorse

“Il Ministro del Mezzogiorno, Barbara Lezzi, dice che le proposte di Lombardia e Veneto sull’autonomia sono impraticabili? Da lombardo dico che bisognerebbe spiegarlo ai quasi 3 milioni di cittadini che hanno votato sì al referendum del 2017. L’autonomia non sottrae nulla al Sud, ma razionalizza e permette a chi è più virtuoso di poter spendere meglio i propri soldi. Senza autonomia anche il nord rischierebbe di essere trascinato verso il basso e ne risentirebbe tutto il Paese. Spero che il premier Conte capisca le ragioni della proposta della Lombardia e agisca di conseguenza come ha detto il presidente Fontana”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala, commentando le dichiarazioni di Barbara Lezzi.
Nidi gratis. Sperimentazione con tecnologia blockchain a Cinisello Balsamo

Parte a settembre da Cinisello Balsamo/MI la prima sperimentazione che Regione Lombardia attua per l’applicazione della blockchain con la misura ‘Nidi gratis’. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta del vicepresidente e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala e dell’assessore regionale alle Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità Silvia Piani.