Inaugurata la Casa di Comunità di Villa Marelli a Milano

La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha inaugurato la Casa di Comunità di Villa Marelli, in viale Zara a Milano. Erano presenti, fra gli altri, i sottosegretari alla Presidenza della Regione, Marco Alparone e Alan Rizzi. “La storica struttura di Villa Marelli – ha detto la vicepresidente Moratti – da […]
Lodi. Mammografo di ultima generazione all’Ospedale Maggiore

Fontana e Moratti: virtuosa collaborazione pubblico privato Un mammografo di ultima generazione è ora presente all’Ospedale Maggiore di Lodi. Il nuovo macchinario è stato inaugurato alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, della vicepresidente e assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti, e dell’assessore Pietro Foroni, coordinatore del Tavolo territoriale regionale di Lodi. Il […]
Sanità, al via Casa e Ospedale di Comunità di Sant’Angelo Lodigiano

Primo hub del territorio aperto 7 giorni su 7 Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, e l’assessore regionale Pietro Foroni, coordinatore del tavolo territoriale regionale di Lodi, hanno inaugurato a Sant’Angelo Lodigiano la prima delle cinque case della Casa di Comunità del territorio e il primo […]
Potenziamento sanità, Moratti: da Governo piena condivisione nostra legge

Legge potenziamento sanita’, la vicepresidente Moratti: primi in Italia a usare fondi PNRR La vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, è intervenuta durante la seduta del Consiglio regionale per comunicazioni in merito alla legge di potenziamento della sanita’ lombarda. “La riforma è stata approvata – ha affermato Moratti – ed entrerà […]
Milano, Moratti a ‘Uniamo’: da Regione grande attenzione a malattie rare

Il saluto della vicepresidente per l’inaugurazione di una delle pensiline del tram ‘Uniamo’ La vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha inviato un messaggio di saluto in occasione dell’inaugurazione di una delle tre pensiline che accompagnano il percorso del tram ‘UNIAMO‘. L’obiettivo è raccontare le storie di persone con malattia rara […]
Da Regione 112 milioni di euro per ammodernamento strutture sanitarie

Obiettivo il rinnovo e l’ammodernamento delle strutture sanitarie e del patrimonio tecnologico anche attraverso interventi di messa a norma e sicurezza. Oltre al completamento di azioni già programmate o avviate nel 2021. Sono alcune delle attività previste dalla delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. Lo stanziamento […]
A Leno casa e ospedale di comunità nuovo punto riferimento per i cittadini

Fontana e Moratti: presidio sanitario a contatto con cittadini Inaugurata Casa e ospedale comunità a Leno/Bs. Un punto unico di riferimento per la salute dei cittadini che possono intraprendere così un percorso di cure personalizzato. Oltre ad avere una valutazione completa dei bisogni effettuata da professionisti, medici e sanitari. Il presidio è anche un’integrazione del […]
Casalmaggiore/Cr, nuova Tac all’ospedale Oglio Po

Moratti: 25 milioni di investimenti per potenziamento sanità Una nuova Tac per l’ospedale Oglio Po di Casalmaggiore, funzionale a un bacino d’utenza di circa 100.000 abitanti. Lo strumento diagnostico, del valore di 454.000 euro, è stato donato all’ospedale dall’associazione ‘Uniti per la provincia di Cremona’. All’inaugurazione ha preso parte anche la vicepresidente della Regione Lombardia […]
Welfare, al via potenziamento rete prenotazione per ridurre tempi d’attesa

Al via l’iter per l’evoluzione e il potenziamento della ‘Rete Regionale di Prenotazione’. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. Con implementazione rete regionale prenotazione saranno ridotti i tempi di attesa L’obiettivo è quello ridurre i tempi di attesa e semplificare sempre più […]
Diabete, 19 milioni per il controllo della glicemia attraverso farmacie

Diabete, il provvedimento riguarda i 450.000 pazienti della regione Garantire l’erogazione di dispositivi, ausili e presidi per il controllo della glicemia per i pazienti diabetici, attraverso le farmacie presenti su tutto il territorio lombardo. Lo prevede lo schema di accordo con Federfarma, contenuto nella delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente […]