Università, tirocinio a Monza per studenti ultimo anno corsi Odontoiatria

Siglata intesa tra ateneo Milano-Bicocca e FarmaCoM F.Sala: partnership pubblico-privato eccellenza formativa Potranno svolgere attività di tirocinio presso il centro polifunzionale sanitario Farmasalus di Monza gli studenti dell’ultimo anno dei corsi di laurea in Odontoiatria e Igiene dentale dell’Università di Milano-Bicocca. È infatti stata sottoscritta la convenzione tra l’ateneo milanese e FarmaCoM società partecipata al […]
Riapre la Villa di Monza, al via le prenotazioni per concerto inaugurale

Riapre la Villa reale di Monza. I Cameristi del Teatro Alla Scala di Milano con musiche di Antonio Vivaldi e di Astor Piazzola saranno i protagonisti del concerto di riapertura, sabato 29 maggio alle ore 20.00, della Villa Reale e del Parco di Monza in occasione della Festa della Lombardia. Da domani mattina, martedì 25 […]
Reggia di Monza. Il 29 maggio la riapertura, il pubblico dal 30 maggio

Fabrizio Sala: così festeggiamo la nostra Regione L’assessore all’Istruzione, Ricerca, Università Innovazione di Regione Lombardia Fabrizio Sala ha partecipato alla conferenza stampa per la riapertura della Reggia di Monza. La Villa Reale ed il Parco sono gestiti ora dall’omonimo Consorzio. All’incontro, nel Comune di Monza, presente anche il sindaco Dario Allevi. Reggia di Monza, 5 giorni […]
Imprese, Guidesi: Brianza territorio sinonimo di eccellenza internazionale

Stanziamenti per 5 milioni per digitalizzazione e sviluppo Nel ventaglio di imprese della Brianza si va dal design dell’arredamento, riconosciuto a livello internazionale, alla moda di prestigio. E ancor dall’impresa edile, all’artigianato di altissima qualità, per arrivare, poi, alle multinazionali note in un tutto il mondo. Questi i temi che contraddistinguono la nuova tappa del […]
Disabilità, ministro Stefani e assessore Locatelli visitano realtà del sociale

“Fondamentale ascoltare la voce delle associazioni” Tour di incontri in centri della Brianza e di Brescia Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, insieme al ministro per le Disabilità, Erika Stefani, ha fatto tappa in provincia di Monza e Brianza e a Brescia per visitare alcune realtà del mondo del […]
Vaccinazioni anti-Covid, Moratti: carceri Lombardia, quadro sotto controllo

Vaccinazioni anti-Covid nelle carceri della Lombardia, i contagi sono sotto controllo. Lo spiega Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia. A oggi, su 7.700 detenuti negli istituti penitenziari lombardi, tutti asintomatici, solo 28 risultano positivi. Diagnosi e contact tracing “Regione Lombardia in ambito penitenziario – dice Letizia Moratti – ha utilizzato azioni […]
Monza. Vaccinazioni anti-Covid, Locatelli: qui un drive through modello

Assessore: all’ex Fiera riferimento per fragili e loro caregiver L’assessore alla Famiglia, Solidarietà Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, ha fatto tappa, venerdì 30 aprile, al drive through per le vaccinazioni anti-Covid alla ex Fiera di Monza. La visita durante il tour di ricognizione delle diverse strutture presenti sul territorio lombardo che […]
Villa Reale Monza, bando per ripartenza della Reggia

Assessore Fabrizio Sala: è primo passo verso rinascita Reggia di Monza e Parco aperti ad ospitare eventi estivi ed autunnali grazie al nuovo bando in collaborazione con Regione Lombardia. La Villa Reale e il Parco di Monza si aprono infatti a tutta la società civile per costruire il calendario delle prime attività per la stagione […]
Vandalizzata sede Ugl Monza, De Corato: vicinanza a sindacato

L’assessore: stop a imbrattatori di professione L’assessore della Regione Lombardia alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha espresso solidarietà al sindacato Ugl di Monza. La sede brianzola di via Mosè Bianchi dell’Unione generale del Lavoro è infatti stata vandalizzata. Ugl Monza, sede vandalizzata “Sicuramente – ha dichiarato l’assessore – visto il tenore […]
Prevenzione incendi, Foroni: 1.635.000 euro per ‘salvare’ aree boschive

Da Regione nuovi fondi per Comunità montane ed Enti locali Nel dettaglio la ripartizione per le singole Province La Direzione Generale Territorio e Protezione civile, per la prevenzione degli incendi boschivi, ha disposto lo stato di alto rischio di incendio su tutto il territorio. Dal 22 marzo 2021 quindi, in Regione Lombardia, è istituito, di […]