Covid, stop per la caccia e la pesca. Arrivata interpretazione Dpcm

In seguito alla pubblicazione del Dpcm del 3 novembre che ha decretato la cosiddetta fascia rossa in tutta la Lombardia, la Regione Lombardia ha subito chiesto chiarimenti in merito alla possibilità di svolgere attività venatoria e di pesca dilettantistica. Il Decreto infatti prevede la possibilità di svolgere attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale. […]
Pesca, assessore: 360.000 euro per pescatori professionisti laghi lombardi

Compensazione del fermo pesca causa Covid. Allo studio semplificazioni normative “La Regione Lombardia mette a disposizione dei pescatori professionisti dei laghi lombardi 360.000 euro quale integrazione al reddito e parziale compensazione del fermo pesca registrato causa Covid. Una cifra importante che vogliamo erogare in tempi rapidi. Contiamo di pubblicare il primo bando entro metà novembre. […]
Rolfi: al via la gara per fare un’indagine su calo pesci nel Lago di Como

“I recenti dati sulla pesca professionale dei coregoni del Lario, anche detti lavarelli, indicano un calo ulteriore del pescato. Tre sono le cause che abbiamo individuato e che possono aver agito nel lago di Como in questa direzione: un eccesso del prelievo di pesca, una carenza di fonti alimentari durante la prima fase di accrescimento […]
Pesca in Lombardia, Rolfi: attivare procedura per aiutare professionisti

Assessore scrive al ministro Bellanova: per pescatori aque interne e imprese acquicole sfruttare flessibilità consentita fondi Feamp
Coronavirus, DL Credito, Rolfi: errore madornale escludere aziende agricole

Assessore: la burocrazia non puo avere la priorità “Il Governo commetterebbe un errore madornale se dovesse realmente escludere il mondo delle imprese agricole dai fondi per la liquidità previsti dal DL Credito sul coronavirus. Una mancanza di riconoscenza imperdonabile nei confronti di uno dei settori che stanno tenendo in piedi il Paese, sopportando le difficoltà […]
Pesca, Rolfi: approvata disciplina per affidamento in concessione dei bacini lombardi

“In Lombardia 80.000 pescatori, vogliamo coinvolgerli nella gestione delle acque” “In Lombardia sono circa 80.000 i pescatori sportivi che si dedicano alla propria passione e al mantenimento dell’ecosistema. Lo scorso anno abbiamo stabilito e semplificato le regole di pesca per ogni bacino, ora vogliamo avere una gestione che sia efficace nei controlli, rapida nell’attuazione degli […]
Pesca, Rolfi: da Regione 250.000 euro per gli incubatoi e il ripopolamento

La Regione Lombardia ha pubblicato il decreto che prevede contributi alle Associazioni di pescatori dilettanti qualificate per effettuare interventi di riqualificazione degli ambienti acquatici, per la produzione di ittiofauna da ripopolamento e per l’esercizio della vigilanza sulle acque di interesse ittico
Storioni in Adriatico, Rolfi: tornati, vittoria grazie a lavoro di squadra

In campo Regione, Parco Valle del Ticino e Fondazione Cariplo La sfida per il ritorno degli storioni nel Mare Adriatico, portata avanti da Regione Lombardia e Parco lombardo della Valle del Ticino, con il sostegno anche di Fondazione Cariplo, è vinta. Il progetto ‘Life Ticino Biosource’ per la reintroduzione dello storione cobice e dello storione […]
Rolfi: commissione regionale per controllo selettivo dei cormorani

Una Commissione unica regionale per la selezione degli operatori autorizzati a effettuare il controllo selettivo del cormorano. Ne prevede l’istituzione una delibera regionale, approvata oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi. La delibera si prefigge di far fronte alla presenza eccessiva di cormorani che sta danneggiando la pesca sportiva e professionale in Lombardia.
Lavarello, Rolfi: affrontiamo il problema, Regione farà ciò che le compete

“La Regione Lombardia farà tutto ciò che le compete per affrontare il problema. I pescatori hanno un sostegno istituzionale. Oggi ho ascoltato le loro istanze e nelle prossime settimane tornerò per programmare interventi concreti”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.