A Monza corretto un grande aneurisma dell’aorta con una tecnica mininvasiva

Un innovativo e delicatissimo intervento chirurgico di correzione di un voluminoso aneurisma dell’arco dell’aorta, una zona anatomica estremamente difficile da aggredire per via della vicinanza al cuore ma soprattutto per il fatto che, a quel livello, originano i vasi che servono all’irrorazione del cervello e che, in nessun modo, possono essere sacrificati. Un intervento, perfettamente […]
Vaiolo scimmie, dal primo settembre riprendono prenotazioni vaccini

Giovedì 1 settembre riprenderanno le prenotazioni per la vaccinazione anti vaiolo delle scimmie. Lo comunica, in una Nota, la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia. In arrivo altre 2.840 dosi dal Ministero Il Ministero della Salute fornirà ulteriori 2.840 fiale di vaccino ‘Jynneos’ a Regione Lombardia, dosi che si aggiungono alle prime 2.000 arrivate nella […]
Al Niguarda rimosso aneurisma gigante dal cervello di una giovane donna

All’Ospedale Niguarda di Milano rimosso un aneurisma gigante dal cervello di una giovane donna. Una forte cefalea e la scoperta di avere un aneurisma cerebrale gigante con rischio di rottura altissimo. Così cambia la vita di una ragazza veneta di 24 anni che, improvvisamente, si viene a trovare in una condizione di pericolo di morte. […]
A Varese bambina sorda riacquista l’udito con l’aiuto del chirurgo robot

All’Ospedale Del Ponte la prima operazione in Italia. Una bimba sorda sta per riacquistare l’udito grazie a un intervento realizzato con un chirurgo robot. L’Ospedale Del Ponte di Varese ha infatti effettuato, su una bambina di sei anni diventata sorda, il primo intervento in Italia che ha posizionato un impianto cocleare con il supporto di […]
A Bergamo i primi interventi chirurgici con robot su pazienti pediatrici

All’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo effettuati i primi due interventi chirurgici con il robot pg23 su pazienti in età pediatrica. Il nosocomio bergamasco è tra i pochi centri in Italia ad estendere il programma robotico alle patologie e malformazioni dei bambini. Operazioni realizzate con la collaborazione dell’Ospedale Gaslini di Genova che ha permesso l’addestramento […]
Terremoto 2016, presidente: in quella tragedia grande il cuore dei lombardi

Regione Lombardia, attraverso il proprio presidente, ricorda la tragedia del terremoto del 2016. “Esattamente sei anni fa – ha detto il governatore – un fortissimo terremoto sconvolse il Centro Italia. È ancora vivo il ricordo delle situazioni drammatiche che abbiamo vissuto in quei momenti: vittime innocenti che hanno perso la vita e famiglie sopravvissute senza […]
Gas salva i neuroni dopo arresto cardiaco: primo paziente al mondo a Milano

La sperimentazione avviata al Policlinico milanese C’è un gas che protegge i neuroni in caso di arresto cardiaco, ovvero quando il cuore si ferma e viene a mancare l’ossigeno. Si tratta dell’Argon, un elemento chimico che potrebbe cambiare radicalmente le prospettive di guarigione nelle persone colpite da questa patologia. Il gas sarebbe in grado di […]
A Mantova due gemelli salvati dall’innovativo defibrillatore sottocutaneo

L’intervento all’ospedale Carlo Poma Un’autentica operazione salvavita quella realizzata lo scorso mese di luglio dai professionisti della chirurgia toracica e della cardiologia dell’ospedale Carlo Poma di Mantova su due gemelli di 35 anni, affetti da distrofia muscolare. Defibrillatore sottocutaneo: intervento poco invasivo A loro è stato dunque impiantato un defibrillatore attraverso un intervento innovativo e […]
Battere il tumore con la biopsia liquida: nuovo studio su ‘Nature Medicine’

Battere il tumore sul tempo con la biopsia liquida. Ecco il nuovo studio su “Nature Medicine” concepito in Lombardia. La biopsia liquida è un esame che, a partire da un semplice prelievo di sangue permette di ottenere maggiori informazioni sul tumore di cui una persona è affetta. Sostanzialmente “va a caccia” delle cellule tumorali che […]
Emergenza caldo, anziani assistiti da Asst Nord Milano, Comuni e Auser

Risultati positivi per il progetto sperimentale di gestione dell’emergenza caldo dell’ASST Nord Milano in sinergia con le amministrazioni comunali e terzo settore. In poco più di un mese, sono, infatti, già oltre 50 gli anziani raggiunti dagli infermieri di famiglia e Comunità. Emergenza caldo, Asst Nord Milano garantisce call center ed èquipe dedicata Attraverso un […]