Sistemi verdi, Rolfi: 12,6 milioni anti incendi boschivi e calamità naturali

prevenzione incendi territorio forestale

Assessore: con queste risorse finanziamo 124 interventi Difesa e valorizzazione dei boschi sono nostra priorità Nel dettaglio la ripartizione per singole province La Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, ha approvato le graduatorie relative agli interventi di prevenzione dei danni ai soprassuoli boscati e al territorio forestale, provocati da incendi e calamità naturali. […]

Vandalizzata sede Ugl Monza, De Corato: vicinanza a sindacato

UgL Monza

L’assessore: stop a imbrattatori di professione L’assessore della Regione Lombardia alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha espresso solidarietà al sindacato Ugl di Monza. La sede brianzola di via Mosè Bianchi dell’Unione generale del Lavoro è infatti stata vandalizzata. Ugl Monza, sede vandalizzata “Sicuramente – ha dichiarato l’assessore – visto il tenore […]

Servizio socio-sanitario regionale, approvate Linee programmatiche 2021

linee programma 2021 welfare

Assi portanti: accessibilità, innovazione, libertà di scelta e continuità di cure Obiettivi: vaccinare; accesso sicuro a strutture; prevenzione, cure primarie, ospedali ‘Cura fase acuta’ e assistenza specialistica “Accessibilità, innovazione, libertà di scelta, continuità delle cure: sono questi gli assi portanti delle linee programma 2021, assessorato Welfare, del Sistema socio-sanitario lombardo. E ancora: rafforzamento della medicina […]

Prevenzione incendi, Foroni: 1.635.000 euro per ‘salvare’ aree boschive

incendi boschivi alto rischio

Da Regione nuovi fondi per Comunità montane ed Enti locali Nel dettaglio la ripartizione per le singole Province La Direzione Generale Territorio e Protezione civile, per la  prevenzione degli incendi boschivi, ha disposto lo stato di alto rischio di incendio su tutto il territorio. Dal 22 marzo 2021 quindi, in Regione Lombardia, è  istituito, di […]

Vaccinazione anti-Covid, Locatelli: a Cremona percorsi protetti per fragili

percorso vaccinale fragili cremona

Assessore: progetti d’eccellenza di cui andiamo fieri Nel pomeriggio di giovedì 1 aprile, nell’hub di Cremona Fiere, alla presenza di Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, presentazione del percorso vaccinale dedicato alle persone estremamente fragili e ai loro caregiver. Virtuosa sinergia sanità, Comune e terzo settore “Il […]

Vaccinazione Covid, Locatelli: lavoro di squadra per proteggere più fragili

anffas ostiglia

Assessore in visita alla sede dell’Anffas di Ostiglia (Mantova) Alessandra Locatelli, assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, ha visitato, giovedì 1 aprile mattina, la sede Anffas di Ostiglia, in provincia di Mantova, dove ha fatto tappa l’Unità mobile per le vaccinazioni anti-Covid dei pazienti estremamente fragili. Sinergia sanità pubblica […]

Vaccinazioni per vulnerabili e disabili, prenotazioni anche su portale

personale scuola

La vicepresidente di Regione Lombardia Letizia Moratti si è soffermata sulle vaccinazioni dei soggetti ‘Estremamente vulnerabili‘. “In Lombardia – ha detto – sono 366.705 di cui 54.458 hanno già ricevuto la prima o anche la seconda dose di vaccino. Quindi questa campagna vaccinale per le persone vulnerabili è già partita. E in maniera molto intensa, rispetto […]

Vaccinazione massiva. Al via sistema di prenotazione con Poste Italiane

vaccinazione massiva

Parte venerdì 2 aprile il nuovo sistema di prenotazione di Regione Lombardia, in collaborazione con Poste Italiane, per la vaccinazione massiva dei cittadini lombardi. Si comincia, esclusivamente, con i lombardi  tra i 75 e i 79 anni. Successivamente si sbloccheranno gli appuntamenti per le altre fasce d’età. L’iniziativa è stata presentata dal presidente di Regione […]

Vaccinazioni Covid a vulnerabili, disabili e caregiver. Prenotazioni da 9/4

vaccinazioni covid vulnerabili

Proseguono in Lombardia le vaccinazioni anti-Covid dei cittadini delle categorie estremamente vulnerabili, disabili e quanti li assistono, che dal 9 aprile potranno prenotarsi anche sul portale di Poste Italiane o attraverso il numero verde 800.894545. Estremamente vulnerabili I nominativi dei pazienti estremamente vulnerabili sono stati raccolti dagli elenchi delle esenzioni per patologia e da quelli […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima