Tartufo lombardo entra nella lista del patrimonio immateriale Unesco

Tartufi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Galli: Mantovano e Oltrepò Pavese miniere di tartufi

La tradizionale pratica della ‘Cerca e cavatura dei tartufi in Italia’ è entrata ufficialmente giovedì 16 dicembre nella Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità dell’Unesco. Si tratta di una candidatura avanzata ben otto anni fa dalle associazioni dei tartufai ai Ministeri della Cultura e dell’Agricoltura. Una candidatura portata avanti dal sottosegretario al Mibac, la senatrice Lucia Borgonzoni.

Lombardia conta 20 riconoscimenti Unesco

Innovamusei“È una grande notizia – commenta l’Assessore all’Autonomia e Cultura della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli – che premia anche i territori lombardi”. “Per quanto riguarda la Lombardia infatti, rientrano nel riconoscimento – ricorda – i territori tartufigeni dell’Oltrepò pavese e del Mantovano, autentiche miniere del rinomato fungo ipogeo, bianco e nero. È un grande successo per il patrimonio culturale della Lombardia. Che può adesso contare ben 20 riconoscimenti Unesco! Va senz’altro riconosciuto l’ottimo lavoro svolto dal Ministero della Cultura”. “Un grazie particolare – conclude l’assessore Galli – al sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni”.

red

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
bergamo Caruso
'Bergamo-Brescia capitale italiana della Cultura 2023' è un motivo in più per visitare due città ricche di storie e di opere d'arti davvero eccezionali. Bergamo è realtà che custodisce tesori ...
teatro alla scala sito
“Poter contare su uno strumento efficace e moderno, in grado di cogliere le esigenze degli appassionati e, più in generale, di tutti coloro che navigano in rete, è certamente un valore aggiunto ...
Manzoni
“Alessandro Manzoni è uno dei capisaldi della cultura italiana. Fu lui a dare una veste sociale alla lingua italiana che, prima di allora, era solo una cosa da letterati”. ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima