‘TerraLuna’, a Gallarate/VA un Centro Autismo nell’ex scuola Bonomelli

terraluna centro autismo gallarate
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore a Politiche sociali a presentazione del progetto

L’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia ha partecipato, a Milano, al Centro Svizzero, alla presentazione del progetto ‘TerraLuna’ con cui la Fondazione Bellora, che attualmente gestisce nella città due Rsa e un Centro diurno integrato, intende creare a Gallarate (Varese) un Centro Autismo nell’ex istituto scolastico Bonomelli. L’obiettivo è farne un punto di riferimento per i ragazzi più fragili e per le loro famiglie.

Le azioni della Regione

“L’istituzione regionale – ha dichiarato l’assessore – è da tempo impegnata nella diagnosi precoce, nella definizione di percorsi terapeutici e nella presa in carico, a partire dall’età evolutiva, di persone con disturbo dello spettro autistico”. “Il passo più importante per il futuro – ha aggiunto – è quello di proseguire lungo la strada tracciata dal nuovo Piano per l’autismo e di mettere al centro la persona”.

‘TerraLuna’ Centro Autismo Gallarate fondamentale

Secondo l’assessore, il Centro che sta nascendo a Gallarate è fondamentale per proseguire in questa direzione. Questo progetto consentirà di andare incontro alle necessità di tutte le persone che hanno un disturbo dello spettro autistico. L’assessore, infine, ha auspicato che, sempre più, sul territorio lombardo si diffonda la capacità di lavorare in rete. Così da supportare proposte così rilevanti e sostenere enti e associazioni. In particolare quelle realtà che intercettano i bisogni di bimbi, ragazzi e adulti con autismo e delle loro famiglie.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
eliminazione barriere architettoniche lombardia
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con u ...
Parchi gioco lombardia
Dalle ore 10 di mercoledì 18 gennaio 2023 è possibile partecipare al bando che stanzia contributi per la realizzazione di
disagio giovani adulti rischio marginalità
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessorato a Famiglia, Solidarietà ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima