Terzo settore e no profit: 14.000 gli iscritti al Registro unico nazionale

Terzo settiore no profit
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Lucchini: ambito centrale per lo sviluppo sostenibile

‘Terzo settore e professioni liberali al servizio degli enti no profit ‘. È questo l’evento dedicato allo stato di attuazione della riforma introdotta dal Codice del Terzo settore (Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117). All’iniziativa è intervenuta, con un videomessaggio anche l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini.

Terzo settore, professioni liberali, no profit

“Questo incontro – ha spiegato l’assessore –  inquadra la centralità del no profit e testimonia l’impegno di tutti i soggetti coinvolti. Regione Lombardia, istituzioni pubbliche territoriali, ordini professionali e gli stessi enti, collaborando, hanno garantito la piena operatività del Runts,  il Registro unico nazionale Terzo settore. Soggetti che hanno saputo inoltre sostenere la ‘messa a terra’ di una riforma normativa che rappresenta una sfida anche per i professionisti che devono favorire la corretta applicazione delle norme”.

“La proficua collaborazione tra tutti gli attori – ha aggiunto – ha consentito infatti il conseguimento di importanti traguardi soprattutto  nella fase di avvio del Runts per la  ‘trasmigrazione’ di circa 11.600 organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale”.

Registro unico nazionale Terzo settore

Il Registro unico nazionale Terzo settore è istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.  Agli iscritti consente, tra l’altro, di farsi conoscere, fornire informazioni sulla sua struttura e attività  e quindi godere delle eventuali agevolazioni previste dalla legge. Ad oggi la Lombardia registra quasi 14.000 enti iscritti al Runts.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

violenza donne universita
Dalla Regione nuovi progetti per le università contro la violenza sulle donne. Si aprirà il prossimo lunedì 2 ottobre ...
Assistenti familiari sportelli
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
festa dei nonni
Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14, per la 'Festa dei Nonni', ci sarà un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia. L'iniziativa consentirà di o ...
vita indipendente
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
expo aid 2023
"Regione Lombardia non ha voluto mancare a questo evento istituzionale, 'Expo Aid 2023', ...
Casa Eden
Posata la prima pietra di 'Casa Eden', il nuovo centro per l'autismo che sarà realizzato al posto dello storico cinete ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima