Somministrate circa 1.900.000 dosi, prossimi ai 2 milioni
“È possibile prenotare le vaccinazioni anche per i cittadini che rientrano nella categoria 70-74 anni. Inoltre, grazie alla consegna di 250.000 mila dosi di vaccino Pfizer, entro domenica 11 aprile sarà garantita la prima somministrazione per tutti gli over 80. L’ultimo aggiornamento certifica infatti che la Lombardia ha somministrato 1.877.416 dosi. Entro la fine della settimana, quindi, supereremo sicuramente i 2 milioni di inoculazioni. La campagna vaccinale, coordinata da Guido Bertolaso, che ringrazio per il grande lavoro che sta compiendo, procede speditamente. La media giornaliera è di 40.000 vaccinazioni, ma siamo pronti ad incrementare i numeri appena arriveranno nuove forniture”.
“Con il ministro della Salute – ha sottolineato – insieme con gli altri presidenti di Regione, abbiamo chiesto indicazioni su come riorganizzare il prosieguo della campagna vaccinale. Tutto ciò anche alla luce delle nuove disposizioni sull’utilizzo del vaccino Astrazeneca, di cui Ema ha comunque ribadito la sicurezza. Confidiamo di ricevere in breve tempo le informazioni utili per riprogrammare le agende riservate alle fasce di età under 60 anni. Per queste ultime, infatti, avevamo previsto il vaccino prodotto dall’azienda anglo-svedese”.
Scheda aggiornamento campagna vaccinale
Over 80
Con 127.013 somministrazioni, a domenica 11 aprile, tutti gli over 80 che hanno aderito alla campagna vaccinale anti Covid (668.033) riceveranno la prima dose. Saranno somministrate a questa categoria mediamente 23.000 dosi al giorno in tutta la Lombardia. Sono coinvolti in questa fase sia gli over 80 già prenotati e raggiunti da sms o telefonata, sia quelli che non avevano ricevuto l’appuntamento. Dal 7 aprile, infatti, si possono auto presentare nei Centri vaccinali. Per coloro che invece non avessero ancora aderito circa 58.000, è prevista la possibilità con il portale regionale Poste Italiane. Allo stesso portale è possibile prenotare le vaccinazioni anche per la categoria 70 – 75 anni.
Pazienti domiciliari
Entro il 20 di aprile riceveranno la prima dose anche i restanti over 80 che hanno manifestato l’esigenza di essere vaccinati a domicilio. Sono circa 50.000 di cui 12.164 sono già vaccinati. Regione Lombardia raggiungerà l’obiettivo grazie al supporto di Areu e delle Ats attraverso le unità mobili dedicate. A Milano ci sarà anche l’Esercito Italiano che affiancherà il personale di Areu e Ats con propri team mobili composti da medici e infermieri.
Personale scolastico
Prosegue a ritmo sostenuto la vaccinazione del personale scolastico che ha aderito alla campagna. Con 183.860 dosi somministrate si è raggiunto l’82 % della platea aderente di 222.234 soggetti.
Pazienti estremamente vulnerabili ospedalieri
I pazienti estremamente vulnerabili in Lombardia sono più di 294.646. La vaccinazione per loro è stata avviata il 18 marzo scorso nei centri di riferimento delle strutture sanitarie pubbliche e private della Lombardia. Di questi, 47.936 hanno già ricevuto la prima dose. Dal 9 aprile, inoltre, per coloro che non sono seguiti da un centro specialistico ospedaliero, la prenotazione sarà possibile sul portale regionale Poste Italiane. I cittadini che non riescono ad iscriversi possono rivolgersi al proprio medico di medicina generale che valuterà l’inserimento negli elenchi di priorità vaccinale.
Disabili gravi (Legge 104 art.3 comma 3)
Per quanto riguarda la categoria dei disabili gravi gli elenchi trasmessi dall’Inps indicano 283.000 soggetti aventi diritto (Legge 104 art.3 comma 3). Di questi, 89.348 hanno già ricevuto la prima dose. Coloro che invece non sono ancora stati coinvolti, possono prenotare, insieme ai loro caregiver, sempre attraverso il sito di Poste.
Caregiver di pazienti già vaccinati
Dal 16 aprile sarà consentita la prenotazione del vaccino anche per i caregiver dei disabili e degli estremamente vulnerabili che hanno già ricevuto la somministrazione . Sono compresi anche i genitori dei minori non vaccinabili.
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP'
Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.