Vaccini Anticovid, Moratti: Governo dia priorità a tassisti e operatori Tpl

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Precedenza a personale Tribunale, Forze ordine e scuole

Estetisti, parrucchieri, commercianti in fase di valutazione

Regione Lombardia auspica che nell’ambito delle categorie dei servizi essenziali le altre regioni e il Governo concordino per l’inserimento dei tassisti, come tutti gli operatori del trasporto pubblico locale, nelle priorità della campagna vaccini Anticovid che partirà immediatamente dopo quella riservata agli anziani over 80″.

vaccini Anticovid tassistiI servizi essenziali

La vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha confermato agli Stati Generali del Patto per lo sviluppo l’attenzione a diverse categorie di servizi essenziali come il personale del trasporto pubblico locale, tassisti compresi, addetti del Tribunale, Forze dell’ordine, personale docente e non docente delle scuole.

Altre categorie esposte al rischio

Altre sottocategorie sono in fase di valutazione, secondo le segnalazioni ricevute dalle associazioni. Tra queste ci sono quelle considerate come maggiormente esposte al rischio contagio come estetisti e parrucchieri. Comprese inoltre addetti alla manifattura e commercianti.

Vaccini Anticovid, tassisti anello importante trasporto pubblico

“I tassisti in particolare – spiega Moratti – costituiscono un anello importante della complessa rete del trasporto pubblico. Per la peculiarità del loro lavoro sono a contatto con molte persone, perciò maggiormente esposti al rischio di contagio. Il loro operato costituisce l’essenza stessa dell’attività di impresa individuale che va quindi tutelata e protetta anche per l’interesse di servizio pubblico”.

Conciliare diritto alla salute, al lavoro e allo studio

Regione Lombardia conferma le linee di indirizzo già espresse nel confronto aperto con l’Esecutivo e il Commissario Domenico Arcuri. In tutte le fasi della vaccinazione devono cioè essere tutelati il diritto alla salute, al lavoro e allo studio.

ben/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
bertolaso ospedale gallarate
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel po ...
ospedali Vigevano Abbiategrasso Magenta
L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali ...
Assessore Bertolaso: iniziativa da estendere su tutto il territorio lombardo "Le politiche di prevenzione sono fondamentali per affrontare e risolvere le problematiche del nostro Paese, no ...
sistema idrico lombardia
"Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell'intero Paese". A dichiararlo è l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima