Lavoro, trovato un accordo per la società Verti di Cologno Monzese

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Rizzoli: soddisfatti ma chiesto a lavoratori grande sacrificio, ora andiamo avanti con le politiche attive

Dopo molti incontri e un paziente lavoro durato mesi, grazie alla tenacia di Regione Lombardia, è stato stipulato un accordo nella vertenza sindacale che riguarda la società Verti di Cologno Monzese (Milano).

La multinazionale del settore assicurativo, dopo aver annunciato una importante riorganizzazione che avrebbe visto un esubero di oltre 300 lavoratori, ha trovato un accordo con i sindacati. L’intesa ha permesso di ridurre sensibilmente il numero tutelando soprattutto i lavoratori più fragili e i pensionandi. Garantisce inoltre un incentivo a tutti gli altri dipendenti con relative ricollocazioni e outplacement.

Accordo alla Verti di Cologno Monzese

Verti Cologno Monzese“Il mio stato d’animo – ha commentato l’assessore alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli è contrastato. Ringrazio innanzitutto l’azienda e i sindacati per il risultato raggiunto. Sono infatti soddisfatta, anche per la determinazione con cui abbiamo contribuito come Regione Lombardia, per aver scongiurato un catastrofico mancato accordo”.

“Sono anche consapevole – ha continuato Rizzoli – del grande sacrifico delle lavoratrici e dei lavoratori della Verti. La loro professionalità dev’essere ora salvaguardata e rilanciata”.

Per raggiungere l’accordo è infatti stato fondamentale anche il ruolo di Regione Lombardia.  Abbiamo infatti sviluppato adeguate politiche attive per ricollocare il maggior numero possibile di persone.

“La direzione del nostro Assessorato – ha concluso – ha già provveduto a mettersi in contatto con Afol Milano. Vogliamo infatti  partire al più presto con percorsi finanziati da noi per restituire al più presto un lavoro a tutti”.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Disabilità sensoriale inclusione scolastica Lombardia
E' di 12 milioni di euro l'aumento del contributo che Regione Lombardia mette a disposizione per i servizi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità fisica, intellettiva e se ...
Innovation day
Sono gli studenti della 4^ dell'istituto 'A. Badoni' di Lecco i vincitori dell'edizione 2023 di 'Innovation Day 4.0: consapevoli e digitali'. ...
Dote scuola Lombardia 2023
Un contributo di oltre 48 milioni di euro come stanziamento per la Dote scuola della Lombardia per gli anni 2023/24. Lo prevede u ...
Formazione ITS grande crescita
Visita istituzionale dell'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro
Opportunità di ricollocazione presso altre sedi del Gruppo per i rimanenti 60 lavoratori in esubero, un incentivo all'esodo e un percorso di outplacement. Questo, in sintesi, quanto prevede l’ac ...
Approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima